Made in Italy, Rocco Ferreri alla prima edizione di SocialEdilExpo

A Roma per presentare PIQ (progettazione integrata di qualità)
Roma, 19 set. (askanews) – Rocco Ferreri, piemontese, ha una storia di grande eccellenza italiana che si è rivelata all’estero, perché con la sua azienda di ingegneria MECOBAT, dal 2008 opera in tutto il territorio francese, dove vanta più di 300 progetti di social housing, ecosostenibili e a basso impatto ambientale. Mantenendo la sede in Francia, in Italia ha creato PIQ, progettazione integrata di qualità, un network per professionisti che vogliano esprimere il loro valore e intraprendere un percorso di costruzione o ristrutturazione qualitativa, con particolare riguardo all’ecosostenibilità. Il primo passo per comunicare e far conoscere questa nuova realtà dove fare “recruters” di talenti è alla prima edizione di SocialEdilExpo (22-24 settembre) che si terrà alla nuova fiera di Roma dove Rocco Ferreri sarà presente e parteciperà, il 23 settembre dalle 16.00 alle 17.00, al panel dedicato a: Nuove piazze e spazi di relazione tra edifici e città.  “Obiettivo, diminuire le emissioni di CO2 poiché l’edilizia è responsabile, da sola, di più della metà dell’eccesso che l’umanità dovrebbe emettere – dice Ferreri – se si vuole contenere il surriscaldamento al di sotto del valore soglia del 2030. Da qui la necessità di riflettere su nuovi metodi di progettazione e di costruzione, e di abbandonare o di migliorare in modo sostanziale quelli attuali diventati purtroppo tradizionali”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Napolitano, con lui al Viminale la prima legge sull’immigrazione

(Adnkronos) - È legata a Giorgio Napolitano, all'epoca ministro dell'Interno nel Governo Prodi, e alla collega Livia Turco, titolare del dicastero della Solidarietà sociale, la prima legge sull'immigrazione, la numero 40 del 1998, che, tra l'altro, prevedeva l'istituzione dei Centri di permanenza temporanea e assistenza (Cpta), poi modificati nel corso del tempo fino ad arrivare

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile

(Adnkronos) - Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile. Secondo quanto si apprende oggi, le condizioni di salute del boss, affetto da un tumore, sono precipitate. Il capomafia 62enne, arrestato il 16 gennaio scorso, è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale dell'Aquila. Presto i medici sospenderanno l'alimentazione.  Messina Denaro è sottoposto alla terapia

Napolitano, il cordoglio della politica

(Adnkronos) - Cordoglio unanime della politica per la morte del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, deceduto questa sera all'eta di 98 anni. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, lo esprime a nome del Governo italiano inviando alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze. Mentre l'ex premier Mario Draghi ricorda Napolitano come un "assoluto protagonista