Sos degli ospedali privati in Emilia-Romagna: gas +141%, rischiamo di chiudere

BOLOGNA – Ospedali in Emilia-Romagna “al collasso”, per gli aumenti di energia (+127%) e gas (+141%). Lo segnala l’associazione della sanitĂ  privata Aiop scrivendo al presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Con un avviso: di questo passo, gli sforzi per contenere le liste d’attesa diventano vani. L’associazione che rappresenta a livello regionale 45 ospedali, che a loro volta valgono il 20% di quanto erogato dal sistema sanitario regionale, scrive a Bonaccini, tramite il presidente regionale Luciano Natali, chiedendo di “prendere atto di un vero e proprio stato di crisi del nostro settore che, se non affrontato con tempestivitĂ , potrĂ  portare alla drammatica sospensione dell’attivitĂ  e, forse, alla chiusura di molte nostre aziende”.

I bilanci del 2022, aggiunge Natali, sono “compromessi al punto da intaccare le riserve delle singole societĂ  e richiedere un intervento dei soci”. Il costo del gas rispetto al 2020, in particolare, è cresciuto fino a 5,5 volte e ha trascinato il costo di tutti gli altri fattori, a partire dall’energia, con punte di 2-3 volte il 2020. “La situazione- evidenzia Aiop- si riflette su tutta la catena delle forniture: medicinali, dispositivi, vitto, lavanderie, oltre ai rifiuti e a cascata, con aumenti che non sono piĂą sostenibili per le aziende”.

Sulle liste d’attesa, dunque, Natali avvisa: “Credo che tutti gli sforzi che abbiamo messo in campo con l’ultimo accordo” regionale “rischino fortemente di essere vanificati”. Ad aggravare la situazione, tra le conseguenze post-Covid, c’è poi il mancato rimborso dispositivi di protezione individuali, dei tamponi e degli esami diagnostici. “Ciò aggrava ancora di piĂą il quadro generale e pertanto- spiega il numero uno di Aiop Emilia-Romagna- chiediamo alla Regione di ripristinare tali rimborsi, che restano ancora cospicui, almeno fino al permanere dell’epidemia che non risulta purtroppo terminata”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Superenalotto, ecco la combinazione vincente di oggi

(Adnkronos) - Il montepremi del Superenalotto di oggi è di 61,7 milioni di euro. E' stata effettuata l'estrazione straordinaria dei numeri della combinazione vincente del concorso di oggi, venerdì 29 settembre 2023. L'estrazione di oggi, nella giornata di venerdì, è una novità introdotta il 7 luglio a sostegno dell'Emilia-Romagna. Le estrazioni ordinarie avvengono di martedì, giovedì

Qatargate, Panzeri torna libero

(Adnkronos) - L'ex eurodeputato del Pd e di Articolo Uno Antonio Panzeri, accusato in Belgio nell'ambito dell'inchiesta per presunti fatti di corruzione tesa ad influenzare i meccanismi decisionali delle istituzioni Ue, denominata Qatargate, è tornato in libertà. La camera di consiglio, informa il quotidiano Le Soir, ha deciso ieri di togliergli il braccialetto elettronico. Panzeri

Fi e Cav day tra passato e futuro. Tajani apre campagna Europee

Messaggio dei figli: noi al vostro fianco. Vicepremier: alle urne cresceremo Paestum, 29 set. (askanews) – Evitare di trasformarlo in un mesto ricordo, più festa e meno funerale. Commemorazione ma non operazione nostalgia. Forza Italia celebra a Paestum il Berlusconi day nel giorno in cui il fondatore avrebbe compiuto 87 anni. Dalle parole del segretario