Valorizzare le competenze dei professionisti per il rilancio del paese

La valorizzazione delle competenze dei professionisti per il rilancio dell’economia italiana attraverso l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l’appesantimento burocratico che limita la libertĂ  di azione di imprese e lavoratori autonomi e la responsabilitĂ  degli organi di controllo delle societĂ  e degli enti pubblici, sono i temi che hanno caratterizzato il Cnpr Forum che ha visto il senatore Bruno Astorre (segretario regionale del Pd Lazio), confrontarsi con i commercialisti. Giovanni Battista Cali (presidente dell’ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Roma), ha sottolineato come «nel programma del Partito democratico ci sono affermazioni interessanti e assolutamente condivisibili come la volontĂ  di valorizzare le competenze, le esperienze e le reti di professionisti per garantire un futuro all’Italia. Uno slogan di sicuro effetto al quale però devono seguire fatti concreti soprattutto in tema di promozione e internazionalizzazione di imprese e professioni». Marcella Caradonna (numero uno dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano) ha evidenziato la necessitĂ  di «semplificazione delle procedure burocratiche. Un tema che preoccupa tutti noi professionisti con la farraginositĂ  di norme in materia di anti-riciclaggio e anti-corruzione che appesantiscono la nostra attivitĂ . Accanto a questo va necessariamente rivisto il carico connesso alle responsabilitĂ  sproporzionate nei collegi sindacali rispetto agli emolumenti percepiti». Argomento ripreso anche da Paolo Longoni (consigliere d’amministrazione della Cnpr): «La responsabilitĂ  dei collegi sindacali e degli organi di controllo è un tema caro ai commercialisti. Non intendiamo rifuggire dalle responsabilitĂ  di quel che si fa. Il problema è la commisurazione del livello illimitato dell’azione risarcitoria, che grava su questi organi come se chi ne fa parte fosse il vero e proprio agente dell’eventuale danno arrecato. Non è possibile che i professionisti, che hanno un obbligo assicurativo, siano esposti illimitatamente con il patrimonio personale e, addirittura, appetiti maggiormente dai creditori». Sul tema del Pnrr si è soffermato Marco Cuchel (presidente dell’Associazione nazionale commercialisti): «D Piano è considerato da tutti un’opportunitĂ  irripetibile e da non sprecare. In quest’ottica il ruolo dei commercialisti nei vari processi attuativi, con riferimento al controllo e alla prevenzione delle frodi, risulterĂ  sempre piĂą determinan- te». L’emergenza relativa al inagazzino dell’Agenzia delle Entrate , che annovera un miliardo e 100 milioni di euro di crediti di difficile riscossione, è stato posto all’attenzione del senatore Astorre da Enrico Terzani (presidente Odcec Firenze): «Bisogna trovare una soluzione rapida ed efficace al problema dei crediti inesigibili di Equitalia. Un fardello che appesantisce Fin terĂ  gestione delle riscossioni e rende piĂą difficile trovare nuovi modelli organizzativi per i quali auspichiamo un tavolo tecnico tra Agenzia e professionisti». LucaAsvisio (presidente dei commercialisti e degli esperti contabili di Torino), ha sollecitato la discussione sulle proposte del Pd sui temi dei bonus fiscali e della fiat tax, «misure delle quali si parla molto in campagna elettorale ma che risultano diffìcilmente applicabili in futuro».

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgio Napolitano, le ultime ore con la moglie Clio e i due figli al fianco

(Adnkronos) - Il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, si è spento oggi all'età di 98 anni nella clinica Salvator Mundi di Roma. Il quadro clinico del senatore era apparso molto critico negli ultimi giorni. Ad assisterlo nel suo periodo di degenza la moglie Clio Maria Bittoni e i due figli, Giovanni e Giulio. Un capannello

Superenalotto, la combinazione vincente

(Adnkronos) - I numeri dell'estrazione vincente del Superenalotto di oggi, 22 settembre 2023. La combinazione vincente del concorso: 3, 58, 67, 69, 70, 84. Numero Jolly: 5. Numero SuperStar: 11. Nessun '6' né '5+1'. Sono stati realizzati tre '5' che vincono 41.193 euro ciascuno. Il jackpot a disposizione del '6' per il prossimo concorso sale a

Incendi Sicilia, donna morta a CefalĂą: era andata a liberare dei cavalli

(Adnkronos) - C'è una vittima degli incendi che hanno devastato oggi la Sicilia. Si tratta di una donna di 42 anni trovata morta in un canalone vicino all'autostrada in zona Cefalù, nel Palermitano. La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle