Che cosa è la Decima Mas della maglietta di Montesano a ‘Ballando con le stelle’

ROMA – In casa Rai è scoppiata la bufera per la maglietta esibita da Enrico Montesano alle prove di ‘Ballando con le stelle’. L’attore si è presentato con una t-shirt della Decima Mas, provocando una valanga di polemiche e la decisione di viale Mazzini di escluderlo dalla trasmissione del sabato sera condotta da Milly Carlucci.

La Rai ha parlato di comportamento “inaccettabile”, sottolineando in una nota come “resta inammissibile che un concorrente di un programma televisivo del servizio pubblico indossi una maglietta con un motto e un simbolo che rievocano una delle pagine più buie della nostra storia”. Ma perché quella maglietta è diventata un caso politico, tanto che le scuse non sono bastate a Montesano per evitare l’espulsione da ‘Ballando’?

COSA È LA DECIMA MAS

Decima Mas (o X Mas) è il nome dato al reparto dei mezzi d’assalto della Marina italiana nel 1941. Erede di una tradizione vittoriosa di flottiglie di “violatori di porti”, come li definisce la Marina sul proprio sito ufficiale, la X Flottiglia Mas fu insignita della medaglia d’oro al valore militare per i successi ottenuti nel corso della Seconda guerra mondiale.

Questo reparto era infatti considerato uno dei fiori all’occhiello del regime fascista di Benito Mussolini e nel 1943 ad assumere il comando della Decima Mas fu Junio Valerio Borghese, che dopo l’armistizio dell’8 settembre la convertì in una formazione militare autonoma schierandosi dalla parte del Terzo Reich e combattendo sia contro gli Alleati che contro i partigiani. In seguito alla definitiva sconfitta dei nazifascisti e alla fuga del Duce, la X Mas si arrese al Comitato di liberazione nazionale di Milano.

COSA SIGNIFICA MAS

La parola Mas è in realtà un acronimo che indica il Motoscafo armato silurante, a sua volta derivato dalla Motobarca Armata dell’azienda veneziana Svan. Si tratta di una piccola imbarcazione da assalto veloce in uso alla Regia Marina durante le due guerre mondiali. Ogni Mas era composto da un equipaggio di una decina di uomini e armi quali siluri, bombe di profondità, mitragliatrici o cannoncini.

COSA C’ENTRA D’ANNUNZIO CON LA MAS

Proprio in omaggio a questa imbaracazione, Gabriele D’Annunzio, che fece parte di alcune spedizioni a bordo dei Mas durante la Grande guerra, coniò il motto latino ‘Memento audere semper’ (‘Ricordati di osare sempre’). Tra l’altro, nella residenza dello scrittore a Gardone Riviera – il Vittoriale degli Italiani – è ospitato proprio un esemplare del motoscafo, il Mas 96.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

TIM Music Awards – La Festa con Nek e Carolina Di Domenico, in onda stasera su Rai2

(Adnkronos) - Una serata speciale, all’Arena di Verona, condotta da Nek insieme a Carolina Di Domenico: è "TIM Music Awards – La Festa", in onda stasera mercoledì 20 settembre alle 21.30, su Rai2. Una festa canora con alcuni tra gli artisti italiani più amati. A esibirsi nel corso della serata: Emma, Diodato, Renga, Nek, Paola

Nagorno-Karabakh, Azerbaigian: “Avanti ‘operazione antiterrorismo’ fino a resa separatisti armeni”

(Adnkronos) - L'Azerbaigian ha affermato che le sue misure militari nel Nagorno-Karabakh continuano per il secondo giorno dopo aver lanciato ieri quelle che ha descritto come operazioni "antiterrorismo" nell'area. L'operazione, ha annunciato Baku, non si fermerà finché i separatisti armeni non si arrenderanno. La tensione nel Caucaso meridionale è alta da mesi attorno all’enclave separatista, riconosciuta

Meteo oggi Italia, arriva il maltempo con crollo termico: cosa succede entro il weekend

(Adnkronos) - Arriva il maltempo sull'Italia. Due perturbazioni affossano l’Estate, entro il weekend termometri giù di 7-8 gradi e piogge battenti. Puntuale arriva l’Autunno con calo termico e tanta acqua ma attenzione, la prossima settimana ci potrebbe regalare una sorpresa. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo nelle prossime ore della prima perturbazione che chiama