ROMA – Una settimana fa altri due minori sono stati prelevati nel bresciano per una ctu dell’alienazione. In che cornice si muovono questi giudici che contravvengono a sentenze di corti superiori? L’agenzia Dire lo ha chiesto alla responsabile dell’ufficio legale di Differenza Donna, Teresa Manente, a margine della presentazione della relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta del Senato sul femminicidio, nonchĂ© su ogni forma di violenza di genere che ha svolto i suoi lavori nel corso della XVIII legislatura, presentata oggi nella Sala Zuccari presso il Senato.
IL PARERE DELLA CASSAZIONE
“La Cassazione- ha spiegato- è stata molto chiara nel dire che i prelevamenti forzosi dei bambini dalla propria madre e dalla casa materna sono procedimenti fuori dallo stato di diritto“.
“Quando non sono accertati con fatti concreti i comportamenti pregiudizievoli di una mamma, queste prassi, questi procedimenti sono assolutamente fuori dallo stato di diritto e si configurano come trattamenti disumani e degradanti nei confronti dei minori“, ha concluso.