Schifani: “Il Ponte non sarà una cattedrale nel deserto, ora l’alta velocità”

PALERMO – Non solo il Ponte sullo Stretto, ma anche una sterzata netta in favore dell’alta velocità tra Messina e Palermo. Renato Schifani raddoppia. Il governatore siciliano approfitta della visita di Matteo Salvini ("la Sicilia non ha mai avuto un ministro delle Infrastrutture così vicino"), a Catania per il lancio dei lavori sulla strada che collega il capoluogo etneo a Ragusa, per chiedere l’alta velocità tra le due punte dell’Isola.

SCHIFANI: "L’ALTA VELOCITÀ TRA MESSINA E PALERMO"

"Il Ponte è un grande acceleratore per la crescita e lo sviluppo delle infrastrutture in Sicilia – dice Schifani -. Abbiamo ottenuto, come mai prima, grande attenzione su questi temi da parte del ministro Salvini. Il Ponte sullo Stretto ripropone il tema dell’alta velocità ferroviaria anche nella nostra Isola, tra Palermo e Messina, e il ripristino del corridoio Berlino-Palermo che all’epoca del governo Monti fu cancellato dopo la decisione di non realizzare il collegamento stabile tra Sicilia e Calabria".

"IL PONTE NON RESTERÀ UNA CATTEDRALE NEL DESERTO"

Schifani quindi annuncia: "Ho già parlato con il ministro e sono in contatto con i nuovi vertici di Rfi, che incontrerò a breve, per verificare che, anche attraverso il governo che collabora come non mai con la Sicilia, questo corridoio torni ad essere centrale e reinserito nella programmazione delle opere prioritarie. Il Ponte non rimarrà una cattedrale nel deserto, ma grazie all’impegno di Regione e governo nazionale sarà il volano per assicurare alla nostra Isola collegamenti stradali e ferroviari con standard europei".

"AVREMO L’ATTENZIONE DEL GOVERNO MELONI"

E infine: "Sposterò la mia attenzione nel rivedere quanto era successo con il governo Monti, ovvero l’eliminazione dell’alta velocità dalla linea Palermo-Messina. Il mio governo si riattiverà e sono sicuro che troveremo nel ministro e nell’Esecutivo nazionale una attenta interlocuzione nel rivedere questi presupposti".
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Farmaci, Anmar: “Regioni garantiscano presto nuova terapia per nefrite lupica

(Adnkronos) - "Io credo che l'avvento di nuove molecole possa dare la possibilità ai pazienti di avere una buona qualità di vita. Tuttavia, noi solleciteremo le Regioni perché facciano in modo che la voclosporina, farmaco orale per la nefrite lupica approvato dall'Aifa, possa essere inserito al più presto all'interno dei prontuari e quindi nelle prescrizioni

Salerno, donna uccisa a coltellate: al vaglio la posizione del marito

(Adnkronos) - Una donna è stata uccisa a coltellate a Lago di Battipaglia, in provincia di Salerno. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Battipaglia. Al momento è al vaglio dei carabinieri la posizione del marito. 

Animali, Ucelli (Mars): “Lavoriamo per mondo sempre più a misura di pet?

(Adnkronos) - “In Mars abbiamo un motto unico, che recita ‘Il mondo che vogliamo domani comincia da come facciamo business oggi’. Siamo orgogliosi di quello che stiamo facendo in questo senso, con oltre 60 leader aziendali e 9000 associati riflettiamo infatti su come possiamo rendere il mondo un posto migliore non solo per i nostri