Ucraina, gli attivisti di Mediterranea denunciano: “A Kiev ancora una notte di Raid”

ROMA – Gli attivisti dell’ong Mediterranea Saving Humans testimoni di nuovi bombardamenti a Kiev, dove droni e missili russi sono stati lanciati nella notte e la controaerea è riuscita ad abbattere gran parte degli ordigni, ma un palazzo è stato colpito e il bilancio sarebbe di un morto e due feriti. Nei rifugi insieme alla popolazione ucraina anche gli attivisti di Mediterranea, si riferisce in una nota, presenti a Kiev per le attività di coordinamento dei progetti dell’associazione italiana nel Paese. Al momento del primo allarme aereo stavano proprio incontrando gli operatori di Caritas Spes, per fare il punto sulla reciproca collaborazione in materia di assistenza sanitaria alla popolazione civile e agli sfollati di guerra, incontro proseguito nei rifugi sotterranei.

LEGGI ANCHE: Droni su Mosca, la Russia accusa il “regime” di Kiev

OGNI NOTTE A KIEV PIOVONO MISSILI

"In 24 ore Kiev è stata colpita più volte, per quattro volte è suonato l’allarme, da una settimana ogni notte dalle due fino all’alba suonano le sirene e piovono missili – spiegano Laura Marmorale e Denny Castiglione coordinatori, dei progetti di Mediterranea in Ucraina – la popolazione civile subisce oltre alla violenza materiale dei droni e dei missili che causano morte e distruzione, una impressionante violenza psicologica. È una precisa strategia del terrore contro i civili. Gli occhi del mondo non possono più accettare tutto questo”.

MOMENTO DI ALTA INTENSITÀ DEL CONFLITTO

La capitale ucraina sta vivendo un momento di altissima intensità del conflitto, con gli attacchi russi mai così frequenti dall’inizio della guerra. “Abbiamo fiducia e speranza nella missione annunciata da parte del presidente della Cei, il cardinale Matteo Maria Zuppi, che sarà prossimamente in Ucraina – sottolineano Marmorale e Castiglione – è una speranza per il processo di pace e in questo momento rappresenta anche una interposizione a protezione della popolazione civile ucraina”. Mediterranea Saving Humans è presente in Ucraina dall’inizio della guerra, con le sue attività l’associazione italiana garantisce assistenza sanitaria e aiuti umanitari ai profughi di guerra ospitati nei campi nell’ovest del Paese.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Pnrr Italia, oggi la cabina di regia. Meloni: “Lavoriamo per la quinta rata”

(Adnkronos) - Cabina di regia oggi, lunedÏ 25 settembre, per fare il punto sul Pnrr. Nei prossimi giorni, comunica il governo in una nota, è previsto il pagamento della terza rata da 18,5 miliardi. Si è, poi, parlato della "richiesta di pagamento della quarta rata, pari a 16,5 miliardi di euro, trasmessa dal Governo alla

Decreto energia, 80 euro bonus benzina e condono scontrini: le novitĂ 

(Adnkronos) - Dagli 80 euro per il bonus benzina al condono sugli scontrini, dagli sconti in bolletta agli aiuti per gli abbonamenti a bus e metro. Sono alcune delle principali misure del decreto energia 2023 da 1,3 miliardi di euro varato oggi 25 settembre 2023 dal Consiglio dei ministri riunito dalla presidente del Consiglio Giorgia

Allarme degli esperti: pandemia da virus ‘X’ nei prossimi anni

ROMA – Dopo quella da Covid, la comunità scientifica ha allertato i leader mondiali sulla possibilità che possa presto affacciarsi una nuova pandemia. La malattia, che potrebbe fare la propria comparsa nei prossimi anni, ha un nome che incute già un certo timore: è stata infatti denominata ‘X’ e, secondo gli esperti, potrebbe essere peggiore