Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento
Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterĂ  di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione – che aveva ricevuto il via libera dell’Europarlamento il mese scorso – è stata convalidata dal Consiglio dell’Ue.
La convenzione obbliga gli Stati aderenti ad adottare delle leggi per la lotta contro la violenza sulle donne, le molestie sessuali, le mutilazioni genitali, i matrimoni forzati – oltre a creare dei rifugi per le vittime delle violenze.
L’Ue aveva firmato la Convenzione giĂ  nel 2017 ma la ratifica ha subito dei ritardi a causa del mancato consenso fra gli Stati membri: oltre alla Polonia – Paese firmatario ma che intende ritirarsi – anche Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Lettonia, Lituania e Slovacchia si sono rifiutate di firmare criticando “l’approccio ideologico” della stessa Convenzione, accusata di incoraggiare l’immigrazione illegale.
Nel 2021 tuttavia la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza in cui autorizzava la ratifica anche in mancanza dell’accordo unanime dei Paesi membri, aprendo così la strada al processo di adesione grazie in particolare alla presidenza di turno svedese.
L’adesione si applica a tutti i Ventisette Paesi membri, ma solo per quelle disposizioni che riguardano le competenze esclusive dell’Ue, ovvero la cooperazione in materia penale, il diritto di asilo e il divieto di respingimento.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Polidori (UniLink): “Aula Magna intitolata a Frattini perchĂ© stia con noi”

(Adnkronos) - Questa è una “università giovane, con presidente e rettore giovani che hanno avuto la fortuna di passare 3 anni e mezzo con Franco. Ci teneva veramente e ci teneva a sapere i nostri progetti e ci consigliava. Teneva una brochure in tasca per far conoscere la Link. Vogliamo intitolare a Franco l’aula più

Covid Italia, arriva la circolare sui vaccini: ecco le misure

(Adnkronos) - Covid in Italia, arriva oggi la nuova circolare sui vaccini. Ecco quali saranno le misure. "Una dose di richiamo del vaccino Covid, con la descritta formulazione aggiornata, viene offerta attivamente alle categorie a rischio, over 60, ospiti delle strutture per lungodegenti, fragili, donne in gravidanza e post-partum; operatori sanitari e sociosanitari" si legge

Cristiano Ronaldo, Mancini e gli altri: la versione del ministro Abdulaziz bin Turki al-Faisal

(Adnkronos) - "Lo sport è parte integrante della visione globale di Saudi Vision 2030. Abbiamo un gran numero di obiettivi, ad esempio la partecipazione del 40% della società allo sport entro il 2030". Lo dichiara Abdullah Maghram, direttore della comunicazione internazionale del ministero saudita dello Sport in un'intervista ad Adnkronos, al 'Saudi village' a Roma