Psicologo a scuola, Mim e Cnop avviano confronto per garantire supporto negli istituti

ROMA – Nella mattinata di oggi il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato il presidente del Cnop (Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi) David Lazzari, per un confronto sul tema dello psicologo nelle scuole. Durante il colloquio, svoltosi al Mim, si è discusso di come concretizzare un supporto psicologico in ambito scolastico, con un’attenzione particolare rivolta ai ragazzi. Di comune intesa, Ministero e Cnop hanno avviato un tavolo di confronto per individuare soluzioni positive e garantire un presidio efficace sulla base delle esigenze di ciascun istituto scolastico.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

VIDEO | Expo Aid, Falabella (Fish): “Arrivare ad un fondo unico sulla disabilità”

RIMINI – “La sfida che da qui lanciamo alla politica italiana è la necessità di fermarci, ascoltare e pianificare degli interventi strutturali che vadano nella direzione di superare gli ostacoli che incontrano le persone con disabilità. Da lunedì cercheremo di invitare la politica a un confronto serrato per arrivare quanto prima possibile a un fondo

Napolitano, bandiere a mezz’asta a Montecitorio e Palazzo Madama. Disposti i funerali di Stato

ROMA – Le bandiere di Montecitorio e Palazzo Madama sono a mezz’asta in segno di lutto per la scomparsa di Giorgio Napolitano. Il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano ha disposto che per il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si celebrino i funerali di Stato. Sarà inoltre dichiarato lutto nazionale. “A seguito del decesso del

Il Papa da Marsiglia: nessuna invasione di migranti, basta allarmismi. I respingimenti non sono la soluzione

"Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza" Marsiglia, 23 set. (askanews) – Ancora un appello di papa Francesco perché il Mediterraneo smetta di essere ciò che è diventato: un "mare mortuum". Lo ha detto stamane nel suo intervento ai lavori del "Rencontres Mediterraneennes", di Marsiglia. "C'è un grido di dolore che più