Alluvioni, P. Chigi: fino a ora 289 mln urgenze, presto altri fondi

Entro 15 novembre piattaforma per ristori a famiglie
Roma, 25 set. (askanews) – Per i territori di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle alluvioni, “a oggi, sono stati resi disponibili per le maggiori urgenze 289 milioni di euro per il 2023, cui si aggiungeranno a breve, non appena sarĂ  pronta la piattaforma regionale e si avvieranno le istruttorie dei Comuni, gli ulteriori interventi urgenti per difesa idraulica, rete viaria, etc., fino al completo utilizzo di tutte le risorse a suo tempo stanziate”. Lo comunica Palazzo Chigi, dopo l’incontro di oggi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il commissario Francesco Paolo Figliuolo.
Nel corso del colloquio, Figliuolo ha illustrato gli interventi urgenti per la difesa dei territori alluvionati, che utilizzeranno le deroghe decise dal Governo e condivise dal Parlamento, al fine di snellire le procedure amministrative e intervenire con la maggior efficacia possibile. E ha illustrato i criteri e le modalitĂ  per i ristori delle attivitĂ  economiche e produttive, comprese le aziende agricole, che hanno subito danni a causa dell’alluvione.
I ristori alle famiglie e alle imprese – spiega la nota – avverranno con l’utilizzo della piattaforma ‘Sfinge’ della Regione Emilia Romagna, giĂ  esistente e in corso di aggiornamento tecnico per essere coerente con le procedure da parte della stessa Regione, che dovrĂ  avvenire non oltre il 15 novembre 2023.
La struttura – prosegue il comunicato – è pronta per l’erogazione dei contributi e sta lavorando alla semplificazione delle procedure. Per venire incontro a famiglie e imprese, verranno emanate ordinanze ad hoc che forniranno indicazioni sulle modalitĂ  di inoltro delle domande dei contributi, sulle perizie asseverate e sulle schede tecniche di rilevazione dei danni, in modo da iniziare a procedere con le erogazioni giĂ  da fine novembre.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Allarme degli esperti: pandemia da virus ‘X’ nei prossimi anni

ROMA – Dopo quella da Covid, la comunità scientifica ha allertato i leader mondiali sulla possibilità che possa presto affacciarsi una nuova pandemia. La malattia, che potrebbe fare la propria comparsa nei prossimi anni, ha un nome che incute già un certo timore: è stata infatti denominata ‘X’ e, secondo gli esperti, potrebbe essere peggiore

Vino, delegazione giapponese ha visitato i luoghi del Prosecco Doc

Zanette: tour operator includeranno nostre Cantine nei loro itinerari Milano, 25 set. (askanews) – Una delegazione composta da undici tra tour operator, ristoratori e giornalisti giapponesi ha visitato alcuni gioielli della Denominazione Prosecco Doc, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si tratta dei vincitori di un premio indetto dal Consorzio di tutela della Doc Prosecco

Sono 33 i vini lombardi che hanno ottenuto i “Tre Bicchieri 2024″

Guida "Vini d'Italia" Gambero Rosso: 16 sono Metodo Classico Milano, 25 set. (askanews) – Sono 33 i vini della Lombardia che hanno ottenuto quest'anno i "Tre Bicchieri", il massimo riconoscimento assegnato dalla guida "Vini d'Italia" del Gambero Rosso, che verrà presentata ufficialmente il 15 ottobre. "La Lombardia si riconferma la regina del Metodo Classico italiano