Ciak per ‘La casa degli sguardi’, esordio di Zingaretti alla regia cinematografica

(Adnkronos) – Primi ciak per ‘La casa degli sguardi’, il film che segna l’esordio alla regia cinematografica di Luca Zingaretti. Tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, il film, che viene girato a Roma e dintorni, è stato scritto dallo stesso Zingaretti con Gloria Malatesta e Stefano Rulli ed è prodotto da Angelo Barbagallo, Gabriella Buontempo e Massimo Martino per Bibi Film e Clemart con Rai Cinema e Stand By Me.  

Nel cast, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli e Cristian Di Sante. 

La storia segue Marco, che ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. 

Beve tanto Marco, beve troppo. È in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. È incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi. 

Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza ma tenta almeno di “esserci”, la madre è mancata da qualche anno e ha lasciato un grande vuoto. 

Quando dovrà andare a lavorare nella cooperativa di pulizie del Bambin Gesù è convinto che questa esperienza, a contatto con i bambini malati, lo ucciderà. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, “a Genova minori nei container”: la denuncia di Defence for children Italia

(Adnkronos) - "Un container. È questo il luogo scelto dal Comune di Genova per ospitare, nel quartiere di Rivarolo, i minorenni stranieri giunti in città. Un mezzo pensato per contenere e trasportare merci utilizzato per alloggiare delle persone, in questo caso bambini e ragazzi migranti". E' la denuncia di Defence for Children Italia che attacca

Farmaceutica, Lattuada (Otsuka): “Nel 2022 investiti in R&S 1,7 mld nel mondo”

(Adnkronos) - "Otsuka è un'azienda con una storia più che centenaria, fondata dal 1921, presente in 33 Paesi nel mondo con 177 stabilimenti, la cui missione è quella di produrre nuove soluzioni, nuovi farmaci per la salute delle persone. Quindi investe molto in Ricerca e Sviluppo: soltanto nel 2022 quasi 1,7 miliardi di euro nel

Dengue Italia, nuovo caso ad Arezzo

(Adnkronos) - Altro caso di virus Dengue ad Arezzo, contratto in altro Paese, e nuova ordinanza del sindaco Alessandro Ghinelli con la quale viene disposta la disinfestazione della zona di via Leone Leoni, dove il paziente ha soggiornato prima del ricovero e l'area circostante l’ospedale San Donato. L’intervento sarà effettuato nella notte tra le 23:00