Giorgio Napolitano, sepoltura al cimitero acattolico di Roma

(Adnkronos) – Ii presidente emerito Giorgio Napolitano, dopo i funerali di martedì 26 settembre alla Camera, verrĂ  sepolto nel cimitero acattolico di Roma.  

I funerali del presidente emerito, morto venerdì scorso all’etĂ  di 98 anni, si svolgeranno alle 11.30 nell’aula di Montecitorio. Saranno presenti anche anche Emmanuel Macron da Parigi e Frank-Walter Steinmeier da Berlino, i presidenti francese e tedesco saranno a Roma per partecipare alle esequie.  

E’ la prima volta che un funerale si terrĂ  nell’Aula di Montecitorio, mentre non è la prima volta che si svolgono esequie di Stato laiche di rappresentanti delle istituzioni. Prima di Napolitano a scegliere il rito laico furono gli ex presidenti della Camera Nilde Iotti e Pietro Ingrao le cui esequie furono celebrate all’aperto in Piazza Montecitorio. 

Un funerale laico è un momento di ricordo collettivo, affidato a orazioni funebri e agli interventi di familiari, amici, colleghi e chiunque gli sia stato accanto. Al funerale di Nilde Iotti, fu lo stesso Napolitano a pronunciare una delle orazioni. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Scendono da auto in panne, travolti da tir: due morti

(Adnkronos) - Due persone, di 56 e 50 anni, sono morte sulla statale 379 tra Bari e Brindisi, travolti da un tir dopo aver accostato la loro auto sul ciglio dell'arte ria ed essere scesi dall'abitacolo. Una terza persona, probabilmente compagno di lavoro delle due vittime, è stata ricoverata in ospedale a Brindisi in gravi

Banche, restyling della tassa extra-profitti: cosa cambia

(Adnkronos) - La tassa sugli extra-profitti bancari cambia volto. Un nuovo emendamento del governo prevede che gli istituti di credito, in alternativa al prelievo, possano optare per dirottare il contributo al rafforzamento del patrimonio, accontentando banche e Bce.  Cambia anche natura della misura. Il tetto massimo dell'imposta straordinaria sale dal precedente 0,1% allo 0,26% dell'importo

Pnrr Italia, oggi la cabina di regia. Meloni: “Lavoriamo per la quinta rata”

(Adnkronos) - Cabina di regia oggi, lunedì 25 settembre, per fare il punto sul Pnrr. Nei prossimi giorni, comunica il governo in una nota, è previsto il pagamento della terza rata da 18,5 miliardi. Si è, poi, parlato della "richiesta di pagamento della quarta rata, pari a 16,5 miliardi di euro, trasmessa dal Governo alla