Grande Fratello, c’è il primo eliminato: chi è

(Adnkronos) – Serata piena di sorprese al Grande Fratello di oggi, 25 settembre. Le danze cominciano con le occhiate romantiche tra Heidi e Massimiliano, che si trasformano in poco tempo in un ‘due di picche’ da parte di lei che lo giudica, forse, “troppo intraprendente”. Un amore mai cominciato e raccontato dalle immagini, commentate da Fiordaliso e Ciro. “Io li chiamo i nostri ‘portinai'” dice il conduttore Alfonso Signorini, ricordando la cara zia portinaia da cui “ho imparato a fare gossip”. Un inizio con il botto, seguito dalla vicenda di Beatrice che fatica a sciogliersi e viene bollata da molti dei concorrenti come “antipatica”. A poco o nulla è servita la pace fatta con Massimiliano Varrese, che non ci va d’accordo, dice, per il suo essere “primadonna”, mentre a fare la differenza è stato l’ingresso nella Casa dei due figli che l’hanno fatta sciogliere in un dolcissimo abbraccio. Salvi Giselda, Arnold, Vittorio (“ci ho fatto l’abbonamento per restare” commenta) e Grecia in zona Cesarini. Fuori Claudio che è stato il primo a essere eliminato in questa edizione del Grande Fratello.  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

F35 italiani intercettano due caccia russi in spazio aereo Nato

(Adnkronos) - Due F35 dell'Aeronautica militare italiana della task force A-32nd Wing, impegnati nella base aerea di Malbork, in Polonia, hanno ricevuto il loro primo ordine di decollo dopo che i radar della Nato avevano rilevato la presenza di aerei russi Su-30 nei pressi dello spazio aereo Nato. Gli F-35 italiani hanno i due caccia

Giorgio Napolitano, sepoltura al cimitero acattolico di Roma

(Adnkronos) - Ii presidente emerito Giorgio Napolitano, dopo i funerali di martedì 26 settembre alla Camera, verrà sepolto nel cimitero acattolico di Roma.  I funerali del presidente emerito, morto venerdì scorso all'età di 98 anni, si svolgeranno alle 11.30 nell'aula di Montecitorio. Saranno presenti anche anche Emmanuel Macron da Parigi e Frank-Walter Steinmeier da Berlino

Scendono da auto in panne, travolti da tir: due morti

(Adnkronos) - Due persone, di 56 e 50 anni, sono morte sulla statale 379 tra Bari e Brindisi, travolti da un tir dopo aver accostato la loro auto sul ciglio dell'arte ria ed essere scesi dall'abitacolo. Una terza persona, probabilmente compagno di lavoro delle due vittime, è stata ricoverata in ospedale a Brindisi in gravi