Mediobanca, ok lista per rinnovo Cda con Pagliaro e Nagel

(Adnkronos) – Il Cda di Mediobanca approva la lista per il rinnovo del Consiglio di amministrazione. Il board, avvalendosi della facoltĂ  prevista dall’art. 15 dello Statuto, si legge nella nota, ha approvato all’unanimitĂ  la seguente lista di 15 candidati alla carica di consigliere per il triennio 2024-26 da sottoporre all’Assemblea convocata per il prossimo 28 ottobre: Renato Pagliaro; Alberto Nagel; Laura Cioli; ValĂ©rie Hortefeux; Francesco Saverio Vinci; Laura Penna; Vittorio Pignatti Morano; Angel VilĂ  Boix; Virginie Banet; Marco Giorgino; Mana Abedi; Maximo Ibarra; Simonetta Iarlori; Mimi Kung e Stefano Parisse. 

I candidati, sottolinea Mediobanca, sono stati selezionati a conclusione del Processo reso pubblico lo scorso 17 aprile e “rispecchiano, individualmente e collettivamente, le caratteristiche riportate nella ‘Relazione sulla composizione quali-quantitativa del Consiglio di Amministrazione’ resa pubblica lo scorso 4 settembre”.  

In particolare, la lista proposta è composta da 15 Amministratori, per i 4/5 aventi i requisiti di indipendenza ai sensi di Statuto e per il 47% del genere meno rappresentato; per oltre la metà è costituita da Consiglieri uscenti al fine di assicurare stabilità ed efficacia alla gestione aziendale, in particolare per l’attuazione del Piano 2023 – 2026 approvato nel maggio scorso, e all’attività dei Comitati endoconsiliari; incrementa il livello di diversità e di esperienza con una maggior presenza di profili internazionali (passati da 3 a 6) ed esprime competenze specialistiche e diversificate in materia di rischi bancari. 

All’Assemblea degli Azionisti di Mediobanca del prossimo 28 ottobre verrĂ  proposta, inoltre, l’assegnazione di un dividendo lordo pari a 0,85 euro per azione. L’importo, si legge in una nota, verrĂ  messo in pagamento dal 22 novembre con “record date” 21 novembre e data stacco 20 novembre.  

E’ arrivato, poi, il via libera del Cda di Mediobanca al progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 30 giugno 2023 che coincidono con quanto reso pubblico lo scorso 27 luglio: risultato netto di 1.026,8 milioni di euro per il Gruppo (907 milioni di euro nell’esercizio 2021-22) e 606,5 milioni di euro per la capogruppo Mediobanca (513,1 milioni nell’esercizio 2021-22). 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Oscar 2024, ‘Io Capitano’ di Matteo Garrone è il candidato italiano

(Adnkronos) - 'Io capitano' l'ultimo film di Matteo Garrone, presentato alla Mostra dl cinema di Venezia, è il candidato italiano agli Oscar. Il film rappresenterà, dunque, l’Italia alla 96esima edizione degli Academy Awards, nella selezione per la categoria International Feature Film Award, con la seguente motivazione: "Per aver incarnato con grande potenza e maestria cinematografica

Coppa del Mondo di Rugby 2023, Italia batte l’Uruguay

(Adnkronos) - Seconda partita e seconda vittoria per l'Italia alla Coppa del Mondo di rugby di Francia 2023. Dopo il successo sulla Namibia all'esordio gli azzurri superano allo stadio di Nizza per 38-17 l'Uruguay.  Missione compiuta per i ragazzi del ct Crowley che, dopo aver chiuso la prima frazione in svantaggio 17-7 rimontano grazie a

Ucraina-Russia, Lavrov avverte l’Onu: “Cresce rischio di conflitto globale”

(Adnkronos) - "I rischi di un conflitto globale stanno crescendo". E' l'avvertimento lanciato dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, nel suo intervento al Consiglio di sicurezza dell'Onu, sostenendo che è proprio per evitare questi rischi, "per indirizzare gli eventi in una direzione pacifica, che la Russia ha insistito e insiste affinché tutte le disposizioni