Migranti, Fratoianni: “Per la destra più c’è caos più funzionano gli slogan”

ROMA – “In Europa ci vuole una linea sola ed autorevole sulla modifica del trattato di Dublino, ma Giorgia Meloni ripete ogni giorno, per non scontentare i suoi amici Orbán e gli altri sovranisti che ci contrastano, che i ricollocamenti non le interessano e che lei vuole fermare le partenze. Ma come si vede questa opzione non esiste, è un imbroglio alla politica e all’intelligenza degli italiani“. Lo afferma il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra, ospite di Skytg24.

LEGGI ANCHE: Migranti, Salvini: “Cauzione di cinquemila euro? A me interessa bloccare l’invasione”

“Serve una linea chiara e unica per una battaglia vera a livello europeo – prosegue il leader di SI – perché si possa cambiare il trattato di Dublino e poi occorre una gestione dell’accoglienza intelligente. Che punti sul governo dei fenomeni migratori, che non sono un’emergenza ma un fatto strutturale da decenni, e non sul dis-governo. E che non faccia del caos quello che la destra ha fatto in questi anni : un enorme bacino di accumulazione di consensi. Per questa destra – conclude Fratoianni – più c’è caos più funzionano gli slogan, la propaganda, il cattivismo istituzionale. Però poi quando vai il governo sbatti la testa, questo è il punto”.

L’articolo Migranti, Fratoianni: “Per la destra più c’è caos più funzionano gli slogan” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ingegneri, il 27 settembre al via congresso del centenario

(Adnkronos) - È 'Mete. 100 anni e oltre' il titolo del 67° congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia che si terrà a Catania dal 27 al 29 settembre. Una prestigiosa meta è senza dubbio quella dei cento anni dall’istituzione dell’albo degli ingegneri, celebrata di recente anche con l’incontro del presidente del Cni, Angelo Domenico

Napolitano, il messaggio lasciato dal Papa alla camera ardente

(Adnkronos) - "Un ricordo e un gesto di gratitudine a un grande uomo servitore della patria". Firmato: Francesco. E' questo il messaggio lasciato dal Santo Padre al termine della sua visita in Sala Nassirya di Palazzo Madama dove è allestita la Camera ardente di Giorgio Napolitano.  Il messaggio del Santo Padre è stato scritto a

Sciopero scuola domani lunedì 25 settembre 2023

(Adnkronos) - Sciopero della scuola domani lunedì 25 settembre 2023. Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato che la Csle (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato uno sciopero "di tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, per l'intera giornata di lunedì 25 settembre". Csle spiega le motivazioni della