Nativi in festa per la sentenza sulla demarcazione delle terre d’Amazzonia

ROMA – Con nove voti contro due, i giudici del Tribunale federale supremo del Brasile hanno bocciato come incostituzionale il cosiddetto “marco temporal”, una norma all’esame del Parlamento che rischierebbe di sottrarre aree protette alle comunità native dell’Amazzonia.

COSA PREVEDE IL “MARCO TEMPORAL”

Secondo il quotidiano Folha de S. Paulo, la decisione dei magistrati è stata accolta con soddisfazione da parte dei rappresentanti indigeni. Allo stesso tempo, evidenzia il giornale, il provvedimento “aumenta la pressione” sul Senato, chiamato a valutare il progetto di legge. Il “marco temporal” prevede che il diritto alla terra delle comunità valga solo sulla base di titoli di proprietà in loro possesso antecedenti al 1988, l’anno di entrata in vigore della Costituzione attuale.

Secondo il giornale Globo, i sostenitori della norma hanno denunciato che la decisione del Tribunale alimenta “incertezza giuridica”. Durante la campagna elettorale, la difesa dell’Amazzonia e dei suoi popoli è stata indicata come una priorità dal presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

L’articolo Nativi in festa per la sentenza sulla demarcazione delle terre d’Amazzonia proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Milan, è morto Giovanni Lodetti: bandiera rossonera aveva 81 anni

(Adnkronos) - Il mondo del calcio piange Giovanni Lodetti, ex centrocampista di Milan e Nazionale, scomparso oggi all'età di 81 anni. In carriera ha vinto 2 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, una Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Italia con la maglia rossonera, più un Europeo in maglia azzurra nel 1968.  "Un

Angelini, Marsilio: “Azienda all’avanguardia e con progetti sempre innovativi”

(Adnkronos) - “Siamo stati sempre vicino a quest’azienda che è un’eccellenza del nostro Made in Italy e continueremo a supportarla. Durante la pandemia, in poco tempo, è riuscita a mettere su 25 linee per la realizzazione di mascherine, di cui poi sono stati realizzati milioni di pezzi. Con questa realtà stiamo portando avanti anche progetti

Angelini, illustrato a Urso percorso sviluppo: 600 mln per crescere ancora

(Adnkronos) - Investimenti per 600 milioni, in Italia, nel sito industriale di San Giovanni Teatino (Chieti) e in Nordamerica, con la costruzione di un nuovo stabilimento. Ci saranno anche nuove assunzioni. E' già in atto la ricerca di ingegneri da inserire in azienda. Le prospettive di sviluppo di Angelini Industries, in particolare della divisione Angelini