“Non giustiziate Kenneth Smith con l’azoto”: negli Stati Uniti parte appello

ROMA – Mobilitazione internazionale per il caso di Kenneth Smith, un cittadino americano condannato a morte che rischia di essere ucciso in Alabama tramite asfissia da azoto.

L’uomo, giudicato colpevole di un assassinio su commissione compiuto nel 1988, doveva essere giustiziato già lo scorso anno ma la persona incaricata dell’esecuzione non era riuscita a infilargli nelle vene l’ago con l’iniezione letale. Smith era stato poi riportato in cella dopo aver trascorso più di quattro ore legato a una barella.

“DECISIONE DISUMANA”

Del suo caso si stanno occupando ora associazioni sia americane sia straniere. In Italia, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro la pena di morte in programma il 10 ottobre, si è mobilitata la Comunità di Sant’Egidio. “Siamo di fronte ad una decisione di inimmaginabile disumanità” ha denunciato l’organizzazione: “Una sostanza vietata anche per uccidere gli animali sarebbe usata su un essere umano, aggiungendo alla pena capitale delle enormi sofferenze“.

L’APPELLO AL GOVERNATORE DELL’ALABAMA

La Comunità ha inviato un appello al governatore dell’Alabama, Kay Ivey, sottolineando che l’iniziativa è già stata sottoscritta da migliaia di persone.

L’articolo “Non giustiziate Kenneth Smith con l’azoto”: negli Stati Uniti parte appello proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ceramiche Refin, a Cersaie con novità per stimolare la domanda

(Adnkronos) - Da oggi al 29 settembre, Bologna torna a essere protagonista della scena internazionale con Cersaie, fiera di riferimento per il mondo della ceramica, giunta quest’anno alla sua quarantesima edizione. Un settore, quello della ceramica, che trova il suo cuore pulsante proprio in Emilia-Romagna, regione da sempre ai primi posti della produzione made in

Fisco, Consulenti tributari: “Da richiesta a pagamento l’Abc della rottamazione quater”

(Adnkronos) - Rottamazione-quater questa sconosciuta. L'Ancot, Associazione nazionale consulenti tributari, fa il punto sulla misura prevista dall'Agenzia delle entrate. L'articolo 1, commi da 231 a 252, della Legge 197/2022 ha introdotto la Definizione agevolata, Rottamazione-quater appunto, dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1°gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Il 30 giugno è scaduto il

Zuppi: “E’ tempo per noi credenti di trovare coraggio di parlare di sessualità”

(Adnkronos) - "Forse è tempo perché anche noi credenti troviamo il coraggio di parlare di sessualità senza infingimenti, nella prospettiva dell'integrazione tra vita umana e vita spirituale". Lo ha osservato il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, aprendo i lavori del Consiglio episcopale permanente. "L'educazione all'affettività - ha detto Zuppi rivolgendo un augurio a studenti