“Quanto tempo pensi all’Impero romano?”: il significato del nuovo trend di TikTok

ROMA – “Quanto tempo pensi all’Impero romano?”. È questa la domanda che sta spopolando su TikTok. Un nuovo trend diventato in breve tempo virale, diffondendosi anche sugli altri social. Ma qual è il significato?

LEGGI ANCHE: Su TikTok spopola il trend ’01 02′: ecco cos’è e perché ha fatto scalpore

PENSARE ALL’IMPERO ROMANO

Tutto sembra essere nato qualche giorno fa dall’utente Gaius Flavius, appassionato di storia dell’antica Roma, che in un video ha chiesto ai suoi follower di chiedere agli uomini della propria vita quanto spesso pensassero all’Impero romano. “Le loro risposte vi sorprenderanno. Il tuo ragazzo potrebbe pensarci quotidianamente senza che tu lo sappia”, aveva aggiunto.

@gaiusflavius Ask the men in your life how often they think about the Roman Empire, you will be surprised by their answers. your boyfriend might be thinking about the Roman Empire daily without you knowing it. #romanempire #ancientrome #men #romanhistory #romanhisotrymemes #relationship ♬ Golden Hour: Piano Version – Andy Morris

Così numerosi utenti hanno condiviso su TikTok le risposte degli uomini a cui è stata posta la domanda, facendo entrare l’Impero romano nei trand, anche sugli altri social. Con grande sorpresa di tutti è emerso che sono tantissimi gli uomini che pensano all’Impero romano. C’è chi ha risposto di farlo una volta a settimana, chi ogni tanto, chi ha dato una spiegazione filosofica a riguardo. E c’è anche chi ha ammesso di farlo più volte al giorno…

Così, alcuni esperti hanno provato a motivare l’interesse degli uomini per l’Impero romano. Come ha spiegato al Washington Post Hannah Cornwell, storica del mondo antico all’Università di Birmingham, Uk, un motivo potrebbe essere che gli antichi romani sono associati alla virilità nel nostro immaginario collettivo. “La legione romana, l’aquila imperiale, l’assetto militare così come i gladiatori, sono stati a lungo associati alla mascolinità e al potere“, ha spiegato.

L’articolo “Quanto tempo pensi all’Impero romano?”: il significato del nuovo trend di TikTok proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Manovra, perché Giorgetti fa bene a temere i mercati

(Adnkronos) - Le parole di Giancarlo Giorgetti sono simili a quelle che tutti i ministri dell'Economia hanno sempre usato alla vigilia di una manovra. Spetta al titolare di via XX Settembre difendere i conti pubblici dall'assalto che puntualmente le forze della maggioranza muovono alle poche risorse disponibili per sostenere la politica economica. Si dirà, è

L’ultima idea di Elon Musk: X a pagamento per tutti

(Adnkronos) - Presto X potrebbe diventare a pagamento per tutti. Elon Musk, il proprietario del social, starebbe valutando infatti questa possibilità essendo secondo lui l'unico modo per contrastare i Bot. E' quanto rivela la 'Bbc' riferendosi a una conversazione tra il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu e il miliardario che nel 2022 ha acquistato Twitter

Dengue Italia, crescono i casi: sono 208 da inizio anno a oggi

(Adnkronos) - Salgono i casi di Dengue in Italia. "Sono 27 i casi confermati trasmessi localmente in Italia e notificati al 18 settembre. Questi casi sono riferiti a tre episodi di trasmissione non collegati tra loro in provincia di Lodi (21 casi confermati), in provincia di Latina (2 casi) e in provincia di Roma (4