Ryanair: “Tassa per chi effettua il check-in in aeroporto”. Sui social è polemica

ROMA – I prezzi dei voli continuano a salire e a peggiorare la situazione arriva anche un cambio nelle politiche di Ryanair sul check-in. La compagnia irlandese ha deciso di introdurre una tassa di 55 euro per chi non effettuerà il check in online due ore prima della partenza. Chi fosse impossibilitato o incontrasse difficoltà nell’impresa, non potrà più effettuarlo gratuitamente in aeroporto come sempre avvenuto.

La notizia ha generato una vera e propria ondata di sdegno su X. In tanti fanno notare come le condizioni al riguardo sul sito di Ryanair non siano affatto chiare. Alla faq sulla possibilità di effettuare il check-in gratuito in aeroporto la compagnia risponde di sì, per poi specificare che il servizio è a pagamento.

L’articolo Ryanair: “Tassa per chi effettua il check-in in aeroporto”. Sui social è polemica proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Edilizia, Genovesi (Fillea): “Condono parola pericolosa, su piccole irregolarità no prezzo politico”

(Adnkronos) - "La parola condono è una parola pericolosa, a prescindere. Premetto che dobbiamo leggere il testo, se ci sarà. E comunque, anche se si dovesse trattare di un condono di piccole irregolarità da un punto di vista catastale o di forma, e cioè di cose che non intaccano nè la cubatura, nè tantomeno lo

Migranti, espulsione anche per chi mente sull’età: la bozza del decreto

(Adnkronos) - Espulsioni facili per i migranti considerati socialmente pericolosi ma anche per chi mente sull'età o sulle proprie generalità. E per i minori sopra i 16 anni la possibilità di essere accolti anche in centri ordinari per adulti in caso di temporanea indisponibilità di altre strutture. Sono alcune delle norme contenute nella bozza del

Pnrr, 40 milioni di euro in Toscana per il servizio idrico integrato

(Adnkronos) - "I 40 milioni di euro che dal Pnrr arrivano in Toscana per il servizio idrico integrato, cifra che potrebbe anche aumentare fino a sfiorare i 70 milioni, rappresentano un ottimo risultato, che consentirà di realizzare entro il 2026 progetti di adeguamento della rete fognaria, degli impianti di depurazione e delle linee di riuso