Tajani a Berlino: “A Baerbock porrò tema emergenza migratoria”

“Serve massima collaborazione tra alleati legati da amicizia sincera”
Roma, 27 set. (askanews) – Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà a Berlino il 28 e 29 settembre, dove avrà un incontro con la ministra degli Affari esteri della Germania, Annalena Baerbock. Al termine, i due ministri terranno una conferenza stampa.
“Tra partner e alleati legati da un’amicizia sincera e profonda come quella che c’è tra Italia e Germania, ci dev’essere sempre la massima collaborazione e trasparenza. Per questo, intendo porre alla mia collega il tema dell’emergenza migratoria che stiamo vivendo”, ha commentato il vicepremier.
Tra gli altri temi in agenda, Tajani e Baerbock discuteranno del rafforzamento dei rapporti bilaterali in vista del prossimo vertice intergovernativo, dei principali temi europei e delle grandi questioni internazionali, dalla guerra in Ucraina, ai rapporti con il Continente africano, alle situazioni di crisi in Nord Africa.
Tajani parteciperĂ  inoltre al quinto Forum trilaterale tra Confindustria e le omologhe associazioni di Italia, Germania e Francia, il principale meccanismo di raccordo tra le industrie dei tre Paesi, che si riunisce a cadenza annuale ed è tradizionalmente volto a stimolare riflessioni, iniziative, proposte operative e raccomandazioni. In quest’occasione, il Forum sarĂ  incentrato sulle sfide del comparto automotive europeo, sugli aspetti di decarbonizzazione del sistema produttivo, sulla digitalizzazione dell’industria, sul coordinamento europeo nell’industria della difesa e sugli orizzonti della politica commerciale europea.
“I rapporti economico-commerciali con la Germania sono per noi di straordinaria importanza, essendo il nostro primo partner commerciale, il primo mercato di sbocco per le nostre esportazioni e il nostro primo fornitore”, ha dichiarato il vicepremier, che ha sottolineato come “il nostro impegno è quello di lavorare a una politica industriale europea ambiziosa e al contempo pragmatica, che tuteli i comparti produttivi nazionali, garantisca innovazione, crescita e occupazione, nel contesto di regole di governance che favoriscano gli investimenti e la crescita e non solo la stabilizzazione del debito”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Polidori (UniLink): “Aula Magna intitolata a Frattini perchĂ© stia con noi”

(Adnkronos) - Questa è una “università giovane, con presidente e rettore giovani che hanno avuto la fortuna di passare 3 anni e mezzo con Franco. Ci teneva veramente e ci teneva a sapere i nostri progetti e ci consigliava. Teneva una brochure in tasca per far conoscere la Link. Vogliamo intitolare a Franco l’aula più

Covid Italia, arriva la circolare sui vaccini: ecco le misure

(Adnkronos) - Covid in Italia, arriva oggi la nuova circolare sui vaccini. Ecco quali saranno le misure. "Una dose di richiamo del vaccino Covid, con la descritta formulazione aggiornata, viene offerta attivamente alle categorie a rischio, over 60, ospiti delle strutture per lungodegenti, fragili, donne in gravidanza e post-partum; operatori sanitari e sociosanitari" si legge

Cristiano Ronaldo, Mancini e gli altri: la versione del ministro Abdulaziz bin Turki al-Faisal

(Adnkronos) - "Lo sport è parte integrante della visione globale di Saudi Vision 2030. Abbiamo un gran numero di obiettivi, ad esempio la partecipazione del 40% della società allo sport entro il 2030". Lo dichiara Abdullah Maghram, direttore della comunicazione internazionale del ministero saudita dello Sport in un'intervista ad Adnkronos, al 'Saudi village' a Roma