Tg Politico Parlamentare, edizione del 25 settembre 2023

SCONTI IN BOLLETTA E BONUS BENZINA

Il governo proroga gli sconti in bolletta in scadenza a fine mese. C’è la conferma della riduzione dell’Iva sulle utenze del gas al 5% e il congelamento degli oneri di sistema. Il bonus energia sarà garantito alle famiglie con Isee fino a 9 mila euro e sempre per i nuclei più fragili arriva il bonus benzina da 80 euro, come parziale compensazione dei rincari alla pompa.
Il governo sta anche pensando a una proroga del mercato tutelato delle bollette di luce e gas, che termina il 10 gennaio 2024 ma potrebbe slittare di sei mesi. Senza questo rinvio quasi 10 milioni di famiglie l’anno prossimo dovranno passare dal regime tutelato – con le tariffe fissate dall’Authority dell’Arera – al mercato libero.

PNRR E MIGRANTI, GOVERNO TRATTA CON L’UE

Dopo il via libera dell’Europa al pagamento della terza rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Palazzo Chigi ha inoltrato la richiesta anche per la quarta rata e si è messo al lavoro sulla quinta convocando una cabina di regia. Nella quarta rata c’è anche l’obiettivo dei 60 mila nuovi alloggi per gli studenti universitari, inizialmente previsto nella terza, ma poi spostato dal governo perché per Bruxelles il target non era stato raggiunto. Intanto continua la polemica dell’esecutivo con l’Europa sui migranti. Il vice premier Matteo Salvini definisce “vergognoso e inaccettabile” che la Germania finanzi le Ong “per riempire di clandestini l’Italia”. Chiede spiegazioni anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che nei prossimi giorni sarà a Berlino per incontrare la sua omologa.

SCONTRO SU CONDONO EDILIZIO E SANATORIA SCONTRINI

E’ bufera sul condono edilizio chiesto dalla Lega. Va all’attacco Legambiente: “Sarebbe uno schiaffo in faccia alla legalità e alla sicurezza dei territori”, dice il presidente Stefano Ciafani. Forza Italia apre alla proposta di Matteo Salvini: “Favorevoli a sanare alcuni piccoli problemi, ma non i gravi abusi”, spiega Antonio Tajani. Polemiche anche sulla sanatoria degli scontrini: si va verso un mini condono per commercianti e autonomi che hanno commesso irregolarità su corrispettivi e fatture. Il provvedimento riguarda le violazioni commesse dal primo gennaio 2022 al 30 giugno 2023 e i contribuenti avranno due mesi e mezzo di tempo per mettersi in regola.

DOMANI FUNERALI NAPOLITANO, CI SARĂ€ ANCHE MACRON

Questa mattina al Senato è stata riaperta la camera ardente dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Tra i primi ad entrare Lorenzo Cesa e Marco Follini, Paola De Micheli, Massimo D’Alema e il regista Giuseppe Tornatore. Proprio D’Alema ha voluto ricordare il presidente emerito a margine della sua visita: “Una grande personalità – racconta – a volte un maestro severo e altre un uomo di slanci affettuosi. Ha rappresentato nella forma più alta il senso dello Stato e l’amore per la democrazia nel nostro Paese”.
Domani, nell’aula di Montecitorio, ci saranno i funerali di Stato e laici di Napolitano. Sarà presente anche il presidente francese Emmanuel Macron.

L’articolo Tg Politico Parlamentare, edizione del 25 settembre 2023 proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Bce, Lagarde: “So che è dura se hai mutuo tasso variabile”

(Adnkronos) - "Abbiamo bene in mente quanto dolore infliggono" i tassi d'interesse a questi livelli nell'area euro, "quanta sofferenza c'è". "Per esempio il 30% delle famiglie negli Stati membri hanno mutui a tasso variabile. E' dura, lo sappiamo" sottolinea la presidente della Bce Christine Lagarde, rispondendo agli eurodeputati della commissione Econ a Bruxelles. "Sappiamo anche

Fisco, Csel: “Dimezzato ‘tesoretto’ Comuni derivante da segnalazioni anti-evasione”

(Adnkronos) - Ammonta a poco più di 3 milioni di euro il totale di risorse recentemente assegnate dal ministero dell’Interno ai Comuni che, nel corso del 2022, hanno contribuito a contrastare l’evasione fiscale segnalando situazioni di evasione o elusione fiscale all’amministrazione finanziaria. Nonostante gli enti coinvolti fossero numericamente in linea con quelli dello scorso anno

‘Souvenir’ in uscita il 13 ottobre, Emma svela la tracklist

(Adnkronos) - Emma Marrone ha svelato la tracklist del suo nuovo album 'Souvenir', in uscita il 13 ottobre. Anticipato dai singoli 'Mezzo mondo', giĂ  certificato platino, e 'Iniziamo dalla fine', attualmente in radio, 'Souvenir' si compone di 9 brani, nei quali emergono le diverse sfumature vocali e sonore di Emma, che si mette in gioco