Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”

ROMA – “Prendo atto della nota del Sottosegretario Barachini in cui ha espresso la sua preoccupazione circa la difficile situazione finanziaria che vive l’agenzia Dire. Una situazione che, voglio rassicurare il Sottosegretario Barachini, preoccupa molto anche me e che mi ha costretto, proprio per far continuare ad operare l’agenzia Dire, ad intraprendere la dolorosa scelta della riduzione del personale. Ora ci sarà il confronto con Fnsi, Fieg e sindacati, e auspico, dopo una comprensibile fase di rottura dei rapporti e di scioperi, anche grazie all’intervento del Governo, che si arrivi comunque ad individuare quella soluzione che aiuti davvero a salvaguardare tutti i livelli occupazionali che ad oggi nei numeri non sono più sostenibili”. Così l’editore dell’agenzia Dire, Stefano Valore.

L’articolo Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Roma, droga e sequestri di persona: Procura chiude indagine su Leandro Bennato

(Adnkronos) - Sequestro di persona a scopo di estorsione e detenzione ai fini di spaccio di 107 chili di cocaina. Con queste accuse Leandro Bennato e un suo complice rischiano di finire a processo dopo che la Procura di Roma ha chiuso le indagini. I pm Giovanni Musarò ed Erminio Amelio, coordinati dai procuratori aggiunti

Nagorno Karabakh, allarme per i cristiani: “Rischiano lo sterminio”

(Adnkronos) - I cristiani armeni "rischiano lo sterminio". È l'allarme lanciato attraverso l'Adnkronos da Alessandro Monteduro, direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), commentando la crisi degli sfollati dal Nagorno-Karabakh dopo l'operazione avviata dall'Azerbaigian il 19 settembre e le condizioni accettate da Erevan per il cessate il fuoco che hanno spinto, spiega, "13.350 rifugiati"

Roma, incubo taxi tra attese infinite e flop doppia guida: la applicano solo 60 su 7.672

(Adnkronos) - La metropolitana a servizio ridotto. Gli autobus in perenne ritardo. Il boom di turisti "senza precedenti". E i taxi a Roma? Sulla carta sono poco meno di 8mila ma nella realtà introvabili o con attese lunghissime. Una soluzione, seppur tampone, poteva essere la possibilità di permettere la doppia guida, ovvero dare la possibilità