Leva fiscale per le Pmi

LA PROPOSTA DI ALESSANDRO CATTANEO

“I dati relativi alla nostra produzione mostrano una certa debolezza. Tuttavia, analizzandoli più a fondo, emerge che questo rallentamento è strettamente legato alla crisi delle economie dell’Europa centrale, in particolare di Francia e Germania, con il settore manifatturiero tedesco, il più forte d’Europa, in grave difficoltà. Questa crisi ha ripercussioni su tutto l’indotto europeo. Nonostante queste difficoltà, ogni crisi può rappresentare un’opportunità.

È il momento di intervenire per riorganizzare le nostre imprese, puntando sull’innovazione digitale. Questo potrebbe comportare una rielaborazione del nostro sistema economico al fine di migliorare la produttività. Le Pmi italiane devono essere messe in grado di affrontare le sfide globali. Potrebbero dover considerare fusioni o accorpamenti per rafforzarsi e aumentare la loro competitività, ma è essenziale che lo Stato le supporti adeguatamente.

E’ necessario aumentare la capacità produttiva, ridurre il costo del lavoro e promuovere l’internazionalizzazione. In questo contesto, l’utilizzo della leva fiscale potrebbe rappresentare una soluzione efficace”.

*ItaliaOggi

Reviews

Related Articles