Investimenti dal governo

LE PAROLE DI LAURA CAVANDOLI

Il governo ha introdotto misure per sostenere giovani, donne e famiglie, ampliando la flat tax a 85mila euro e prevedendo un’aliquota ridotta al 5% per i primi cinque anni per chi apre una nuova partita IVA. Tra le iniziative, spicca anche la decontribuzione per madri con due o più figli, estesa quest’anno alle libere professioniste. Cresce l’interesse delle donne per la libera professione, percepita come più compatibile con la vita familiare.

L’educazione finanziaria nelle scuole viene promossa per far comprendere ai giovani le prospettive economiche e pensionistiche del lavoro autonomo. Molti ragazzi, creativi e intraprendenti, necessitano di strumenti per costruire il proprio futuro professionale. La scuola assume un ruolo centrale, non solo nella formazione, ma anche nell’orientamento.

Il governo ha investito nelle materie STEM e nella formazione con percorsi esperienziali in collaborazione con le aziende locali. Tra le novità, il percorso “4+2” che prevede due anni specializzanti dopo il quadriennio tecnico superiore, rispondendo alle richieste delle imprese. Questo modello ha già garantito l’occupazione del 90% dei diplomati entro un anno dal completamento degli studi.

* ItaliaOggi

Reviews

Related Articles