Dal governo tre miliardi

L’INTERVENTO DI ANDREA MASCARETTI

“Sul ‘caro energia’ il governo ha risposto tempestivamente con il decreto numero 19 del 28 febbraio che prevede tre miliardi di euro di aiuti sia per le famiglie che per le piccole e medie imprese oltre alle aziende energivore. Un contributo di 200 euro a famiglia per chi ha un ISEE fino a 25mila euro.

Il decreto prevede anche una serie di norme sulla trasparenza per garantire che i contributi che vengono destinati alle famiglie e alle imprese arrivino effettivamente e siano leggibili in bolletta. Il tema dell’indipendenza energetica è fondamentale, il caro bollette è dovuto al costo del gas e alla dipendenza da pochi fornitori. Fino alla crisi della guerra in Ucraina il grande fornitore dell’Italia era la Russia.

Dopodiché paghiamo lo scotto di non avere le centrali nucleari che, come accaduto in Francia, hanno consentito un abbattimento dei costi. Infine, dobbiamo considerare anche le politiche energetiche portate avanti dall’Unione Europea dove si è puntato a una sostenibilità ambientale senza considerare anche quella economica”.

* ItaliaOggi

Reviews

Related Articles