LE PAROLE DI ALESSANDRO CATTANEO
“Sulla semplificazione si sono espressi tutti i partiti nelle loro intenzioni. Tuttavia, la democrazia si basa su un equilibrio di pesi e contrappesi, oltre che su un sistema di controlli. È necessario, invece, avere maggiore fiducia nelle iniziative capaci di liberare le migliori energie.
L’Unione Europea si è impegnata a eliminare due leggi per ogni nuova normativa introdotta, contribuendo così a snellire la burocrazia. Questo rappresenta un buon punto di partenza. L’eccesso di controlli è spesso una conseguenza diretta dell’elevato numero di truffe e comportamenti illeciti, fenomeni che vanno contrastati con maggiore senso civico e impegno collettivo da parte dei cittadini.
Occorre incentivare la libera iniziativa individuale togliendo più leggi possibili, garantendo al contempo un severo e veloce sistema sanzionatorio affinché chi sbaglia deve pagare. Infine, è fondamentale sottolineare che velocità e semplificazione sono direttamente proporzionali alla stabilità e alla pienezza dei poteri di chi governa. Maggiore compattezza significa maggiore chiarezza negli obiettivi da raggiungere e minore necessità di compromessi, spesso causa di ulteriori complicazioni anziché di semplificazioni”.
* ItaliaOggi