Necessario ridurre gli oneri

IL COMMENTO DI ANDREA DE BERTOLDI

“Da anni si discute di semplificazione ma nel tradurre queste parole in fatti accade sempre che si creano ulteriori problemi e complicazioni. Semplificare significa sgravare di oneri cittadini, imprese e professionisti.

Penso al settore fiscale e a quello amministrativo. Se abbiamo introdotto, ad esempio, la fatturazione elettronica non dovrebbero servire più obblighi dichiarativi come la Lipe, le dichiarazioni trimestrali dell’Iva, le comunicazioni per l’imposta di soggiorno, dati già in possesso dell’Agenzia delle Entrate.

In tema edilizio tante imprese sono andate all’estero perché in Italia ci vogliono mesi o anni per realizzare i capannoni; nel settore energetico per costituire una comunità energetica ci sono una miriade di impedimenti.

Studi recenti evidenziano che l’IA potrebbe garantire a livello globale 60 milioni di posti di lavoro che potrebbero contribuire a un alleggerimento delle attività di tanti professionisti o imprese.

L’Ue ha ostacolato anche questo processo. In Italia, la PA è ingessata e appesantita da numerosi vincoli. È necessario perseguire una vera semplificazione nell’interesse di cittadini e imprese, affinché l’Italia possa restare tra i Paesi più competitivi e moderni”.

* ItaliaOggi

Reviews

Related Articles