Transizione, male il governo

L’INTERVENTO DI EMILIANO FENU

“Dobbiamo evitare gli errori commessi dal governo Meloni con il nuovo piano Transizione 5.0, che avrebbe dovuto sostituire la misura precedente consentendo alle imprese di maturare automaticamente crediti d’imposta per investimenti in innovazione e automazione, una soluzione di grande successo che, insieme ai bonus edilizi, ha contribuito in modo significativo alla crescita economica durante il periodo del Covid.

L’esecutivo, invece, ha reso questo sistema molto più complesso, introducendo una serie di adempimenti preventivi e consuntivi che lo hanno reso poco attrattivo. Su 6,3 miliardi di risorse stanziate, sono stati utilizzati solo 500 milioni di euro, segnando un grave fallimento.

Questo accade perché si è abbandonata la strada della semplificazione, un concetto spesso abusato da chi, nei fatti, opera in senso opposto. Anche le agevolazioni vengono rese più complesse e difficilmente accessibili ai cittadini. La burocrazia amministrativa resta un sistema farraginoso che, anziché ‘agevolare’, alimenta la corruzione e penalizza gli onesti, rendendo sempre più difficile l’accesso ai servizi essenziali”.

* Italiaoggi

Reviews

Related Articles