ROMA – Non solo un aiuto pratico ma un vero compagno di vita. Si chiama Menta e ha un anno e mezzo il cane guida donato a Mariangela, la donna romana, insegnante in un Liceo della capitale, diventata ipovedente a causa di una malattia degenerativa.La donazione ufficiale del labrador maschio, che diventerà un vero e proprio pilastro emotivo per la sua nuova padrona, è avvenuta nell’ambito dell’iniziativa ‘Pets, storie di un amore incondizionato’, presente presso il Centro Commerciale Euroma2 fino al 13 aprile. La manifestazione, giunta alla sua VI edizione, offre la possibilità di scoprire il mondo degli animali da affezione.
Pets, che ha il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Municipio IX Roma Eur, vede ogni anno il coinvolgimento delle Autorità e degli Enti cittadini, nonché la partecipazione di Patrizia Prestipino, Garante per la Tutela e il Benessere degli animali di Roma Capitale, della Scuola Cani Guida Lions, di Croce Rossa Italiana, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Roma, Protezione Civile Roma Capitale, Protezione Civile Camelot Him, Nucleo Operativo Soccorso Roma X, Unità Cinofile di Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Soccorso Alpino, Sics – Scuola Italiana Cani Salvataggio, Aida&A – Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, Luna di Formaggio – che si occupa di animali provenienti da sequestri, maltrattamenti, situazioni difficili e randagismo.
Il Centro Commerciale Euroma2 del gruppo Scci sostiene l’addestramento e la donazione di un cane guida per non vedenti della Scuola Cani Guida Lions di Limbiate. È certamente una delle iniziative di carattere sociale più importanti dell’intero territorio: la donazione di un cane guida rappresenta per una persona non vedente un radicale cambiamento di vita, sarà per lui non solo un assistente ma un amico fidato.
“Siamo orgogliosi di presentare la VI edizione di Pets, un’iniziativa che celebra non solo l’amore per gli animali, ma sottolinea l’importanza vitale dei cani guida nell’assistenza quotidiana alle persone non vedenti. Siamo felici di donare a una persona non vedente il 7° cane, il 21°come Gruppo Scci, addestrato dalla Scuola Cani Guida Lions di Limbiate. Un progetto che come presidente di Euroma2 ho sposato immediatamente e che rappresenta concretamente il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e solidale, perché crediamo che ogni piccolo passo verso l’accessibilità sia un salto verso l’umanità”, afferma Davide Maria Zanchi, presidente di Euroma2 promotore di Pets.
“Con gli italiani convivono 65 milioni di animali. Parliamo di tartarughe, uccelli, cavalli, pesci, ma soprattutto di cani e gatti. Uno su tre di questi animali sono infatti cani e gatti. Roma è un po’ lo specchio di questa situazione, pensiamo infatti che tra oasi feline e gatti di proprietà solo nella capitale si contano 200mila gatti”, afferma Patrizia Prestipino, Garante per la Tutela e il Benessere degli animali di Roma Capitale.
“Mariangela è divenuta non vedente a causa di una malattia degenerativa in età adulta. È insegnante di liceo e presta servizio presso la biblioteca di un Istituto Superiore romano. Vive con il marito ed il figlio ed è alla sua seconda esperienza con un cane guida dei Lions: anni fa le era stato assegnato Orso, sempre labrador, che ormai si gode la sua meritata pensione- spiega Giovanni Fossati, presidente della Scuola Cani Guida Lions di Limbiate- Il Servizio Cani Guida dei Lions e ausili per la mobilità dei non vedenti Odv- Ente Morale, dal 1959 anno di fondazione, ha addestrato 2.325 cani che sono stati consegnati gratuitamente ad altrettanti non vedenti, su tutto il territorio nazionale. Attualmente si addestrano ogni anno circa 50 cani guida. Il Centro di addestramento ha sede a Limbiate, in provincia di Monza Brianza, ed è uno dei più importanti d’Europa per qualità e numero di cani addestrati”.
Per l’iniziativa Pets sono allestiti nella galleria del Centro Commerciale diversi stand a scopo informativo e divulgativo. Oltre alle consuete attività e iniziative previste dall’evento, sabato 12 e domenica 13 aprile dalle 10:30 alle 19 nel parcheggio esterno B di Euroma2 si svolgerà la K9 Live Demonstration, con dimostrazioni di varie Unità Cinofile di Protezione Civile e Forze dell’Ordine, allo scopo di contribuire a sensibilizzare la comunità sull’importanza di addestramenti specifici e sul legame tra Protezione Civile e servizi di emergenza.Una mostra fotografica nella galleria al piano terra del Centro Commerciale racconterà le tappe più significative del percorso di un cane guida presso il Centro di addestramento Lions di Limbiate: dalla nascita al completamento dell’addestramento, fino all’affidamento al suo nuovo padrone.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it