Tg Politico Parlamentare, l’edizione di venerdì 11 aprile 2025

DAZI. PER BANKITALIA IL MADE IN ITALY PUÒ DIFENDERSI

Il made in Italy può difendersi dai dazi, attenuando l’impatto “grazie alle qualità” dei prodotti. Il focus trimestrale di Bankitalia parla di “incertezza eccezionalmente elevata” ma invita a non sottovalutare il valore dell’export italiano. Il governatore Fabio Panetta mette in evidenza i pericoli di una guerra commerciale. Preoccupano volatilità dei mercati, dice, frammentazione e ricadute sull’economia reale. Intanto, la Banca d’Italia ha rivisto al ribasso la stima del Pil dopo i dazi: +0,6% nel 2025. Allarme, infine, per quanto riguarda i salari reali, che restano inferiori dell’8% rispetto al 2021.

TERZO MANDATO. CONSULTA: “IL LIMITE VALE PER TUTTI”

Il limite del terzo mandato riguarda tutti i governatori delle regioni a statuto ordinario. Lo chiarisce il presidente della Consulta, Giovanni Amoroso, durante una conferenza stampa al termine della relazione annuale alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella. E’ di ieri la sentenza che ha accolto il ricorso del governo e bocciato la legge per la ricanditura di Vincenzo De Luca. Amoroso spiega che “il principio vale per la regione Campania, ma si estende a tutte le regioni, ad eccezione di quelle a statuto speciale”.

LANDINI LANCIA CAMPAGNA REFERENDARIA: “OBIETTIVO QUORUM”

Obiettivo quorum. La Cgil lancia da Milano la campagna elettorale in vista dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza fissati per l’8 e 9 giugno. Aprendo la due giorni dal titolo ‘Futura 2025’ il segretario Maurizio Landini sottolinea che è “la prima volta che i referendum sono promossi dal sindacato, perchè negli ultimi 20 anni sono state fatte leggi balorde”. La Cgil invita i cittadini “a diventare parlamentari per un giorno”. Landini ha chiesto un incontro a tutti i partiti. Lunedì vedrà Pd, Movimento Cinquestelle e Alleanza Verdi Sinistra: a tutti chiederà di sostenere la partecipazione al voto.

I CARABINIERI GUIDANO ‘GREEN’, IN ARRIVO 175 JEEP FULL ELECTRIC

Full electric, zero emissioni di CO2, un’autonomia in città di 400 chilometri. È la Jeep Avenger pensata e realizzata ad hoc da Stellantis per l’arma dei Carabinieri. Una fornitura di 175 vetture destinate ai centri urbani più a rischio inquinamento. La prima auto è stata consegnata oggi al Comando provinciale di Roma. Il sodalizio con l’Arma, spiega la responsabile di Stellantis in Italia, Antonella Bruno, “è molto importante e duraturo, ed è la prova dell’assoluta eccellenza dei nostri prodotti”. Il capo di Stato maggiore Andrea Taurelli Salimbeni parla di “svolta” ambientalista e non solo. “Cerchiamo sempre di portare avanti il made in Italy”, dice.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Reviews

Related Articles