LE PAROLE DI FRANCESCO PAOLO SISTO
“Il Ministero è fortemente impegnato nel garantire una ‘Giustizia’ più rapida ed efficiente, migliorando la logistica senza mai intaccare le garanzie e i diritti dei cittadini. Stiamo rispettando gli obiettivi fissati dal PNRR e guardiamo con ottimismo al futuro: giustizia ed efficienza devono procedere insieme.
Grazie all’Ufficio per il Processo abbiamo già compiuto importanti progressi, con il proposito di ridurre del 40% i tempi dei procedimenti civili e del 25% quelli penali. Un traguardo da raggiungere anche grazie al contributo dei giovani professionisti degli UPP, per i quali è previsto un piano di stabilizzazione, minimo, tra le 4.500 e le 5.000 unità, con la disponibilità a cercare ogni soluzione per tutti gli incrementi possibili.
Per affrontare, poi, il problema del sovraffollamento carcerario, sono previsti interventi mirati nell’edilizia penitenziaria, con l’ampliamento delle strutture esistenti e la ristrutturazione di quelle già operative. Importante tema è quello dei tossicodipendenti, per i quali soluzioni alternative al carcere sono di prossima realizzazione: 7-8 mila detenuti possono davvero cambiare la situazione”.
* ItaliaOggi