L’INTERVENTO DI ANDREA MASCARETTI
“Esiste una strategia nazionale per le aree interne che punta a rafforzare mobilità, trasporti, istruzione e sanità. Le nuove tecnologie sono un alleato prezioso: serve investire e credere nell’innovazione digitale, che può davvero ridurre le distanze, sia fisiche che sociali.
In molte aree interne, isole e zone del Sud Italia, persistono ancora troppe “aree bianche”, dove gli operatori delle telecomunicazioni non investono a causa dell’alto rapporto tra costi e utenti. In queste zone, le connessioni lente penalizzano anche servizi essenziali come quelli di emergenza.
Le tecnologie satellitari possono colmare questo divario in ogni condizione, rendendo possibile lo sviluppo concreto della telemedicina e della didattica a distanza.
Altro tema centrale è quello delle competenze: serve potenziarle su tutto il territorio, e per farlo sono necessarie infrastrutture digitali affidabili. L’evoluzione tecnologica richiede aggiornamento costante, oggi sempre più accessibile anche da remoto. Penso, ad esempio, alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale”.
* ItaliaOggi