“Strategico, capillare e fondamentale per mobilità”
Milano, 24 giu. (askanews) – “Vi porto il mio saluto da Varsavia, dove si sta svolgendo la riunione dei ministri del Turismo Ue. Sono appena intervenuta e ho voluto portare anche lì la voce dell’Italia: il tema centrale dell’incontro è la sostenibilità. Ho ricordato che la sostenibilità ambientale è essenziale, ma non può prescindere da quella economica e sociale. Non possiamo dimenticare che il turismo, per essere davvero sostenibile, deve garantire crescita, occupazione e opportunità diffuse su tutto il territorio. In questo contesto ho presentato un progetto italiano ben strutturato, che mira a tutelare e valorizzare il settore del turismo in bus: un segmento strategico, capillare, spesso dimenticato, ma fondamentale per la mobilità turistica, per le destinazioni meno centrali e per un turismo più accessibile”. Così il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo in collegamento all’evento Nextstop – Bus Tourism Convention An.Bti – Confcommercio a Villa Bertelli (Versilia).
“L’obiettivo è quello di lavorare affinché anche questo comparto possa godere di regole certe, coerenti con i vincoli comunitari, ma in grado di favorire lo sviluppo e non di ostacolarlo. In giornata proseguirò i miei incontri con i Ministri del Turismo di altri Paesi: è un’occasione preziosa per rafforzare la cooperazione internazionale e portare avanti le priorità del nostro Paese, affinché l’Italia continui a essere protagonista sulla scena turistica mondiale. Grazie per il vostro impegno quotidiano, grazie per la passione con cui sostenete il nostro turismo” ha aggiunto Santanchè.
