Alfabetizzazione sul digitale

LE PAROLE DI AGOSTINO GHIGLIA

“È indispensabile programmare e promuovere con urgenza un’alfabetizzazione digitale di massa rivolta anche agli adulti. Il ruolo della famiglia è fondamentale; soprattutto nella rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo abbiamo bisogno di appigli e certezze.

Sempre più spesso vediamo genitori che si sentono inadeguati e inadatti a controllare i figli in rete. Bisogna avere il coraggio di stare vicini ai propri figli e controllare a quali contenuti accedono, installare il parental control e non sentirsi timorosi nell’esercitare la responsabilità genitoriale anche nell’età digitale.

La scuola, peraltro, deve formare educatori che siano al passo con i tempi poiché la rivoluzione digitale non è una semplice evoluzione della tecnologia. Bisogna conoscerla bene affinché diventi opportunità e non strumento di oggettificazione della Persona.

Occorre con urgenza una grande strategia nazionale sull’educazione civica digitale, che deve diventare materia d’insegnamento fin dai primi anni scolastici. Dobbiamo insegnare ai giovani cosa si cela dietro lo schermo perché il fatto di saper usare uno strumento non significa aver la consapevolezza di ciò che si sta usando”.

* ItaliaOggi

Reviews

Related Articles