Bankitalia: Visco, bene ingresso Casse, hanno 19% capitale
"Abbiamo valutato con favore la partecipazione al capitale della Banca da parte delle Casse previdenziali, che oggi ne detengono complessivamente il 19%. L'ingresso dei fondi negoziali, legittimato dalla legge di riforma, aumenterebbe il peso...
Casse, sostenibilità da rivedere
Il vincolo della sostenibilità finanziaria a 50 anni delle Casse dei professionisti (nato dalla legge 214/2011) non può più esser un dogma, ma va «approfondito», anche per «capire come gli Enti possano ampliare il...
Bankitalia, Casse oltre il 18%
Dieci Casse previdenziali dei professionisti hanno sfondato il «tetto» del 18% di quote di capitale della Banca d'Italia (giungendo, precisamente, al 18,29%), con un'impennata di circa un punto e mezzo percentuale, rispetto allo scorso...
Spending review, beffate le casse di previdenza
La «spending review» è incostituzionale, ma (soltanto) per la Cassa dottori commercialisti. E non per ciascuno degli Enti previdenziali privati, che pure avevano tagliato le loro spese per versarne i proventi all'Erario (pari a...
Sugli enti di previdenza vigila Tommaso Nannicini
È il senatore del Pd Tommaso Nannicini il nuovo presidente della Commissione parlamentare per il controllo sull'attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza sociale; il parlamentare toscano (già professore ordinario...
Ultime notizie pubblicate
Pil ridotto e tasse in declino
Ogni paese sviluppato è costantemente alle prese con il problema del bilanciamento della spesa pubblica, tendenzialmente crescente, e con la capacità dei suoi contribuenti di sostenerla. L'Italia è da sempre, da questo punto di...