Raddoppiano le entrate delle Casse
Crescita degli iscritti (+22% dal 2005), ritocco al rialzo delle aliquote contributive, compliance fiscale, grazie ai controlli incrociati con l'agenzia delle Entrate, e riforma di Cassa forense, che nel 2013 ha portato migliaia di...
Il governo corteggia le Casse
Casse di previdenza «corteggiate» dal governo (che manifesta «grandissima attenzione» verso il settore), con l'obiettivo di un più intenso coinvolgimento nelle operazioni finanziarie a sostegno del sistema-paese. All'indomani dell'annuncio del ministro del lavoro Luigi...
Cassa ragionieri, con l’esperto contabile tornano i giovani
di Maria Carla De Cesari
Nella Cassa ragionieri si riaffacciano i giovani. Dopo anni di declino demografico, nel 2018 si sono registrati 764 nuovi iscritti, gran parte con il titolo di esperto contabile. Il merito...
Professionisti, già prosciugato il plafond per i 600 euro
Circa 420mila professionisti iscritti alle Casse di previdenza con un reddito dai 35.000 euro in giù (nell'anno d'imposta 2018) potrebbero aspirare all'indennità da 600 euro del decreto «Cura Italia» (18/2020), cifra che...
Rimborsi Casse, il puzzle verso il completamento
Il «puzzle» dei rimborsi dei pagamenti eseguiti dalle Casse di previdenza private a vantaggio degli iscritti destinatari dell'indennizzo statale da 600/1.000 euro (poco più di 502 mila soggetti complessivamente) si va, ora dopo ora,...
Ultime notizie pubblicate
Elbano de Nuccio (commercialisti) parla del Decreto Sostegni a “Coffee break” su La7
https://www.youtube.com/watch?v=opM3uI7u-WA&ab_channel=agenziastampa