I professionisti lanciano un appello: la politica ci ascolti prima di varare i provvedimenti
https://www.youtube.com/watch?v=eh5dsfvjByU
“Le norme della Legge di Stabilità 2020 creano problemi a professionisti e imprese. C'è la questione, per esempio, della stretta sulle compensazioni: mettere in pista delle norme che colpiscono a 360 gradi tutte le...
Baretta: “Iva e sgravi vanno rivisti per il 2021. E al posto di Quota...
Pier Paolo Baretta (Pd), sottosegretario all'Economia (lo è già stato nei governi Letta, Renzi e Gentiloni) che di manovre finanziarie ne ha viste tante, ragionando dell'anno che si apre, dice una cosa importante: «impensabile...
Il decreto Crescita è legge
Taglio dell'Ires dal 20,5 al 20% dal 2023. Scivolo di cinque anni per andare prima in pensione. Riapertura al 31 luglio del termine per la rottamazione-ter delle cartelle esattoriali. Fondo per le vittime di...
Cuchel, subito un tavolo di confronto su digitalizzazione del Paese
SCICLI (Ragusa) - “Il governo istituisca immediatamente un tavolo tecnico sullo stato attuale di digitalizzazione del Paese. Un processo che dovrebbe porre l’Italia all’avanguardia e che, una volta a regime, dovrebbe semplificare il fisco...
Commercialisti, nuovo stop alle specializzazioni
Le specializzazioni dei commercialisti (tassello caldeggiato dal Consiglio nazionale nel quadro della revisione dell'ordinamento professionale, disciplinato dal decreto legislativo 139/2005) perdono l'ultimo «treno» della legislatura: l'emendamento alla manovra economica per introdurre la modifica non...
Ultime notizie pubblicate
Fisco e arretrati, l’appello di Cuchel (Commercialisti) a governo e parlamento
Il servizio di TgCom24
https://www.youtube.com/watch?v=ztzGefc97Ac