Commercialisti alla stretta finale per adeguarsi all’antiriciclaggio
(articolo aggiornato)
Slitta al 2020 l'applicazione obbligatoria delle regole tecniche antiriciclaggio per i commercialisti. Il nuovo "adempimento" la cui entrata in vigore era inizialmente prevista per martedì 23 luglio, slitta al 1° gennaio dell'anno prossimo....
La formazione gratuita non è soggetta a Iva
L'attività svolta gratuitamente non è soggetta all'Iva. È quanto emerge dalla risposta n. 237 dell'Agenzia delle entrate del 15 luglio 2019 all'istanza di interpello di un centro di formazione professionale, operante in veste di...
No a specializzazioni in vitro
Si pensa che i filosofi vivano con la testa per aria. La piccola servetta che attingeva acqua dal pozzo si mise a ridere quando Talete inciampò su una pietra e cadde rovinosamente per terra....
Pagelle fiscali ai clienti: i commercialisti alla maratona di luglio
Anche per i commercialisti è tempo di pagelle. Fiscali. Con l'arrivo da pochi giorni del software per gli Isa (indici sintetici di affidabilità) il mese di luglio sta mettendo a dura prova gli studi...
Adempimenti e riforme, 2019 da ricordare per i professionisti
Per i professionisti dell'area economicogiuridica l'anno 2019 sarà davvero difficile da dimenticare. Nel primo semestre di quest'anno sono infatti divenute operative tutta una serie di norme aventi un impatto dirompente sulle procedure e modalità...
Ultime notizie pubblicate
Fisco e arretrati, l’appello di Cuchel (Commercialisti) a governo e parlamento
Il servizio di TgCom24
https://www.youtube.com/watch?v=ztzGefc97Ac