“Il processo tributario telematico e la gestione integrata dei fascicoli”

“Il processo tributario telematico e la gestione integrata dei fascicoli” è il tema del forum che si terrà domani, martedì 31 gennaio alle ore 15, presso la sala conferenze dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo (nella foto). Interverranno all’incontro Ferdinando Castaldo, direttore della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli; Pasquale Brescia, Presidente Commissione di Studio Marketing & I.c.t.; Rossana Forziati, responsabile commerciale Pct e Ptt TeamSystem c&d.
All’incontro, moderato da Stefano Stanzione, consigliere dell’Odcec Napoli Nord, introdurranno i lavori il presidente Tuccillo, il vicepresidente dell’Ordine Guido Rossi e il consigliere tesoriere del’ente Vincenzo Natale.
“Il Processo Tributario Telematico (Ptt) è una realtà, dopo Toscana e Umbria le regole tecniche per la costituzione in modalità telematica sono state estese a tutto il territorio nazionale. Il Ptt, quindi, è attivo – ha sottolineato Natale – , relativamente ai ricorsi ed appelli notificati a partire dal 15 febbraio 2017 per le Commissioni tributarie presenti nelle regioni Basilicata, Campania e Puglia. L’obiettivo, è quello di rendere meno oneroso e più efficiente nell’arco di due anni l’intero processo. Con evidenti vantaggi sia nel rapporto fisco-contribuenti sia in termini di risparmi per le casse dello Stato. Infatti, «dal 2012 ad oggi l’amministrazione ha inviato un milione di poste certificate in luogo delle notifiche postali risparmiando fino a 25 milioni di euro”.
“Si tratta, comunque, di un progetto trasversale che va integrato con le infrastrutture già esistenti, come ad esempio quelle sui pagamenti con la Pa, è necessario chiarire – ha concluso il consigliere tesoriere dell’Odcec Napoli Nord – che si tratta solo del primo passo di una digitalizzazione del processo che è ancora tutta da costruire”.

                                                                                      Maria Guadagno Delinavelli  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina, controffensiva Kiev verso svolta: “Inverno non ci fermerà”

(Adnkronos) - La controffensiva verso la svolta. L'Ucraina colpisce la base della flotta della Russia in Crimea, sfonda la terza linea difensiva di Mosca nella regione di Zaporizhzhia a Sud, avanza verso Bakhmut nell'Est del paese. Kiev, nella guerra iniziata oltre 500 giorni fa, dimostra di poter colpire con continuità nella penisola occupata dalla Russia.

Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrà missili a lungo raggio

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti invieranno all'Ucraina una "piccola quantità" di missili a lungo raggio Atacms (Army Tactical Missile System). Le armi arrivano a Kiev quasi a sorpresa e, seppur in numero ridotto, possono cambiare almeno parzialmente il quadro della guerra contro la Russia. La svolta è stata annunciata da funzionari dell'amministrazione Usa all'emittente Nbc, mentre

Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia

(Adnkronos) - Maltempo sull'Italia, con allerta arancione in Lombardia e gialla su gran parte del Paese: queste le previsioni meteo di oggi, sabato 23 settembre. Il sistema perturbato in transito sta causando condizioni di spiccata instabilità su gran parte delle regioni centro-settentrionali, in estensione, nella giornata di oggi, a Molise e Campania.  Sulla base delle