ROMA - Si è tenuta quest'oggi alle 11.30, presso la Prefettura di Roma, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Lamberto Giannini, per una prima valutazione connessa al decesso del Santo Padre, Papa Francesco. È quanto si legge in una nota della Prefettura di Roma. Alla riunione, spiega
ROMA - A seguito della comunicazione della morte di Papa Francesco, "secondo quanto previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, questa sera alle ore 20 Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma nella bara". Lo riporta una nota
ROMA - Questa mattina, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, i fedeli si sono fermati col naso all’insù. Gli occhi puntati al soffitto, verso la lunga teoria dei ritratti dei pontefici che da San Pietro giunge fino a Papa Francesco. Lì, sulla parete che ospita la galleria dei vescovi di Roma, un dettaglio
ROMA - La giornalista Federica Angeli, nota per le sue inchieste sulla criminalità organizzata e da anni sotto scorta, ha denunciato di essere stata aggredita da una commessa mentre faceva la spesa al supermercato Todis di viale di Castel Porziano, all’Infernetto, a Roma. Secondo quanto raccontato dalla stessa Angeli in un post pubblicato il 18
ROMA - Lo aspettavano ieri per il pranzo di Pasqua, ma Carlo Orlandi, noto ristoratore di Cortina d'Ampezzo (Belluno) non è mai arrivato. Dell'uomo non si avevano più notizie dalle 8 di ieri mattina e dall'allarme dei familiari erano subito scattate le ricerche con oltre 100 persone tra volontari, uomini del Soccorso Alpino, forze dell'ordine e vigili
ROMA - Venti giorni per un nuovo papa: sono i tempi previsti dalla costituzione apostolica 'Universi dominici gregis', un documento risalente al 22 febbraio 1996, promulgato da Giovanni Paolo II.Il testo è stato modificato in alcuni punti da due lettere firmate da Benedetto XVI nel 2007 e nel 2013, che saranno applicate per la prima
ROMA - "Quel poco che sappiamo sulla morte di Papa Francesco è che si si sarebbe svegliato intorno alle 6 del mattino per avere un ictus fatale che gli ha causato la morte". Lo dice Cesara Buonamici in diretta al Tg5 nell'edizione straordinaria delle ore 17 durante la trasmissione 'Pomeriggio 5', condotta da Myrta Merlino.
ROMA - "Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sarà anche domani. Ma anche tanti personaggi illustri del giornalismo, della politica, dello spettacolo, della cultura avrebbero potuto evitare di commentare, visto che nei loro post e nelle dichiarazioni leggo solo tanta ipocrisia, ruffianeria e