(Adnkronos) - Fabrizio Corona punta il dito contro la Rai. L'ex re dei paparazzi ha accusato l'azienda di aver pagato Massimo Bossetti per l'intervista rilasciata a Francesca Fagnani, andata in onda nella puntata speciale di 'Belve Crime'. Un'accusa a cui la stessa conduttrice ha replicato, smentendo categoricamente. Fabrizio Corona ha dedicato l'ultima puntata di
(Adnkronos) - Gli Avenged Sevenfold non sono solo una band di culto ma rappresentano un metal ricco di riferimenti biblici e dark - a partire dal loro nome - fatto ancora di riff massicci e assoli pieni di virtuosismi e una voce, quella di M. Shadows, che arriva dritta dove deve. In poche parole, una
(Adnkronos) - L'Iran sarebbe pronto alla de-escalation e a riprendere i negoziati con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare per ottenere una fine urgente della guerra con Israele, a patto che gli americani restino fuori dal conflitto. E' questo il messaggio diretto agli Stati Uniti e a Israele che Teheran avrebbe consegnato ai
(Adnkronos) - Mario Adinolfi in lacrime ha parlato della figlia Clara. Il naufrago, nel corso della settima puntata dell'Isola dei famosi, ha speso delle dolci parole nei confronti della figlia e ha ricordato il motivo principale per cui ha deciso di partecipare al reality show: "Ho promesso a mia figlia di essere forte e l'ho
ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al Ministro degli Esteri iraniano di continuare a tutelare la sicurezza degli italiani presenti nella regione"
G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia Meloni l’appuntamento più importante è quello con Donald Trump. Con il presidente americano potrebbe esserci
BOLOGNA - "L'Europa non si pieghi all'autoritarismo. Non collabori. Non sia complice della 'democrazia illiberale' di Orbán. Non sulla mia pelle. Non dopo tutto quello che ho già subito". È l'appello di Ilaria Salis al parlamento europeo che tra pochi giorni dovrà votare sulla revoca della sua immunità parlamentare chiesta dal regime di Victor Orban