in evidenza

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: “Mi hanno chiesto di farlo”

(Adnkronos) - Un'anziana cagnolina di nome Timida è stata legata ai binari della ferrovia e travolta da un treno in corsa. La vicenda a Siracusa, dove le associazioni Leal e Balzoo chiedono giustizia: "Timida e Tommy erano due cani di quartiere, che vivevano in zona Lido Sacramento, accuditi da volontarie delle associazioni, che si occupavano

Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti

(Adnkronos) - Kiev ancora nel mirino. Almeno due persone sono morte e 14 sono rimaste ferite in attacchi russi con droni e missili, che nella notte hanno colpito la capitale ucraina come riporta The Kyiv Independent. "Purtroppo registriamo due decessi - ha scritto Tymur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare della città -. Queste persone sono state

Unioncamere-Assonautica, per economia del mare “occorrono scelte coraggiose”

(Adnkronos) - "Occorrono scelte coraggiose" per affrontare i cambiamenti che il sistema economico globale sta subendo. E' il tema centrale del panel di apertura della quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma. "L'economia del mare – ha detto Andrea Prete, Presidente Unioncamere - è una

Il 60% degli italiani ha la parodontite, ecco come salvare gengive e denti

(Adnkronos) - "Il 60% degli italiani" soffre di una forma di parodontite. Di questi, "almeno il 13-15% convive con forme gravi e invalidanti" che portano alla perdita dei denti e della funzione masticatoria. Parliamo di una patologia causata dai batteri presenti nella bocca, la sesta più diffusa al mondo, che ha un impatto importantissimo sulla

pianeta cnpr

Più sostegni alla formazione

Processi adeguati per sostenere le nuove generazioni L’argomento al centro del Forum organizzato da Cassa ragionieri ed esperti...

Buone risposte dagli Its

L’INTERVENTO DI PAOLA FRASSINETTI “Abbiamo avviato una fase sperimentale con la nuova filiera 4+2, che integra i percorsi...

Connettere scuola e lavoro

LA PROPOSTA DI LUCIANO D’ALFONSO “Bisogna riconoscere che esiste il rapporto tra il luogo dell’educazione e della formazione...

pianeta previdenza

Ricongiunzione, totalizzazione e cumulo: riepilogo

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI Nelle settimane precedenti abbiamo separatamente trattato la ricongiunzione, il cumulo e la...

La ricongiunzione dei periodi assicurativi

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI Con la “ricongiunzione” si unificano e sommano le posizioni assicurative esistenti...

Il Cumulo – utilizzare i contributi in gestioni diverse

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI Un altro strumento che riscuote rilevante interesse per chi ha contributi...

Politica

L’assalto al Campidoglio della Lega: “Gualtieri è tutta fuffa”

ROMA - "Il centrodestra deve trovare il candidato sindaco un anno prima delle elezioni. Insieme alle proposte nuove per la città. È bene iniziare a parlarne". La campagna elettorale della Lega è iniziata. Con le parole lanciate dal segretario laziale Davide Bordoni dal piccolo palco allestito davanti a una villa d'epoca al Fleming. E con

Le prime pagine di giovedì 10 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Il Parlamento Ue ha respinto la mozione di sfiducia a von der Leyen

ROMA - Il Parlamento europeo, riunito in seduta plenaria, ha respinto con 360 voti contrari, 175 favorevoli e 18 astenuti la mozione di censura contro la Commissione Ue, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen. La mozione era stata presentata da 73 eurodeputati, primo firmatario il romeno del gruppo dei Conservatori e riformisti, Gheorghe Piperea.

Economia

Fisco, Cuchel: rinviare scadenze del concordato preventivo

Clicca per vedere il servizio. “Abbiamo chiesto il rinvio delle scadenze legate al concordato preventivo biennale perché, considerate...

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Serve cambio di passo su semplificazioni e lotta al sommerso, rinviare scadenze del Concordato preventivo”

“La riforma fiscale ha visto coinvolti i commercialisti fin dall’inizio e questa interlocuzione aveva alimentato attese molto...

Lo standard ITAS 1 (seconda parte)

Gli approfondimenti sulla previdenza di Paolo Longoni. Prosegue su questa rubrica la disamina dello standard ITAS 1, che...