Con il processo tributario telematico innovazione e riduzione dei costi

“Dal 15 febbraio il Processo tributario telematico sarà attivo anche in Campania: si tratta di un’innovazione importante, attesa da tutti i professionisti che operano quali difensori tributari, che consentirà loro di conseguire molteplici vantaggi in termini di riduzione di costi, semplificazione e celerità negli adempimenti processuali, con benefici indiretti anche sulla durata del processo tributario.

I commercialisti sono giĂ  pronti, in quanto da anni utilizzano gli strumenti telematici sia nella qualitĂ  di consulenti tributari che nella veste di curatori fallimentari e delegati alle vendite, e sapranno dunque recepire la novitĂ , contribuendo a rendere la giustizia tributaria ancora piĂč efficiente”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec Napoli  presentando il convegno “Il processo tributario telematico”, in programma domani, lunedĂŹ 6 febbraio alle ore 14.30, presso l’Auditorium dell’Hotel Royal Continental di Napoli, in via Partenope 38.

All’incontro organizzato da Commercialisti della Campania e dai  Consulenti del Lavoro di Napoli e Salerno, interverranno il presidente della Commissione Tributaria Regionale della Campania Michele Oricchio, il componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Lucio Di Nosse, il direttore regionale delle Entrate Cinzia Romagnolo, il direttore interregionale per la Campania e la Calabria dell’Agenzia delle Dogane Alberto Libeccio, ed il segretario nazionale del Cndcec Achille Coppola.

AprirĂ  i lavori la relazione del direttore della Direzione della Giustizia Tributaria del Mef Fiorenzo Sirianni, sulla informatizzazione del processo tributario. Seguiranno le relazioni di Luigia Caputo, dirigente Mef, e diPaolo Bevilacqua, funzionario Mef, che tratteranno sia gli aspetti normativi che le indicazioni operative del Processo tributario telematico.

Introdurranno i lavori Francesco Tedesco (Presidente Odcec di Avellino); Fabrizio Russo (Presidente Odcec di Benevento);  Luigi Fabozzi (Presidente Odcec di Caserta); Antonio Tuccillo (Presidente Odcec di Napoli Nord); Giovanni D’Antonio (Presidente Odcec di Nocera Inferiore); Domenico Ranieri (Presidente Odcec di Nola); Gaetano Romanelli (vicepresidente Odcec di Sala Consilina); Salvatore Giordano (Presidente Odcec di Salerno; Giuseppe Crescitelli (Presidente Odcec di Torre Annunziata); Edmondo Duraccio (Presidente Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli).

Maria Guadagno Delinavelli

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti