I commercialisti promuovono nuove tecniche per i fondi europei

“Trasmettere approfondite conoscenze e competenze in relazione all’accesso e all’uso dei fondi europei, fornendo un ampio quadro della programmazione e delle principali tecniche per presentare e gestire progetti per accedere ai finanziamenti europei.

E poi acquisire le tecniche e la cultura indispensabili alla presentazione di progetti europei competitivi, in uno scenario che presenta sempre maggiori complessitĂ , ed esige livelli di professionalitĂ  molto elevati.

È questo l’obiettivo del corso promosso dall’Ordine dei dottori e degli esperti commercialisti di Napoli, il cui Consiglio vuole portare avanti un percorso di specializzazione della professione”.

Lo ha detto Liliana Speranza, consigliere Odcec Napoli, presentando il corso “Progettazione e gestione dei fondi europei”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, presieduto da Vincenzo Moretta, promosso in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche e la Scuola del Governo del Territorio.

Alla giornata inaugurale, aperta a tutti, in programma venerdĂŹ 3 marzo alle ore 15.00 presso la Camera di Commercio (Piazza Bovio, Napoli), interverranno Serena Fagioli (assessore regionale ai fondi comunitari), Girolamo Pettrone (Commissario straordinario della Camera di Commercio di Napoli); Lucio D’Alessandro (rettore Unisob); Ferdinando Flagiello (Ad Consorzio Promos Ricerche ); Riccardo Realfonso (direttore della scuola di Governo del Territorio); Melania Ponticelli (Consorzio Promos Ricerche). Le relazioni saranno affidate a Raffaele Lupacchini e Pasquale Granata.

Maria Guadagno Delinavelli

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti