La nostra storia recente è costellata di episodi calamitosi che hanno segnato dolorosamente il Paese, provocando vittime e mettendo in ginocchio intere comunità . Il nubifragio che si è abbattuto sulla città di Livorno, e prima ancora il terremoto di Ischia dello scorso 21 agosto, sono, purtroppo, solamente gli ultimi eventi drammatici, in ordine di tempo, che hanno colpito il nostro territorio. Puntualmente, ogni volta che accadono fenomeni di questa natura, si torna a discutere del tema della prevenzione, delle risorse che sarebbe necessario investire per la tutela e la salvaguardia del territorio, così come si presenta, con altrettanta puntualità , la questione della sospensione degli adempimenti fiscali a favore dei cittadini e delle imprese che risiedono nelle zone colpite. “Premesso che per riuscire ad affrontare adeguatamente questi fenomeni non è possibile prescindere da una seria politica di prevenzione, siamo stanchi – afferma Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti – di provvedimenti adottati sempre e solo sull’onda dell’emergenza, che quasi mai sono tempestivi e che, nella maggioranza dei casi, lasciano i cittadini contribuenti in una condizione di insostenibile incertezza.”. “Da anni la nostra Associazione – prosegue Cuchel – chiede al Legislatore l’introduzione di una legge quadro che renda automatica l’adozione di provvedimenti di proroga e sospensione degli adempimenti tributari, previdenziali, di natura processuale nonché delle scadenze nei confronti degli istituti di credito, in presenza della dichiarazione dello stato di calamità naturale e dello stato di emergenza.”. In queste situazioni occorre tener presente che i cittadini si trovano a dover affrontare emergenze che sono prima di tutto familiari, abitative, ma anche di cura e assistenza, e non è pensabile che debbano dare seguito ai loro doveri fiscali, i quali, in simili frangenti, diventano sicuramente secondari. “Purtroppo, ancora oggi sussiste un grave vuoto normativo che non permette allo Stato di rispondere adeguatamente alle difficoltà delle comunità colpite, ed è per tale ragione che la nostra Associazione – conclude il Presidente Cuchel – fa nuovamente appello alle Istituzioni affinché i cittadini e le imprese abbiano risposte certe e tempestive in merito alla sospensione degli adempimenti fiscali.”.
Correlati
attualitĂ
Sciopero oggi 29 settembre, stop 4 ore negli aeroporti. Bus e treni regolari
(Adnkronos) - Oggi venerdì 29 settembre 2023 nel settore dei trasporti saranno regolari tram, autobus, metropolitane e treni. Per lo sciopero disagi contenuti per chi viaggia in aereo, dopo che il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha deciso la precettazione riducendo da 24 a 4 le ore di sciopero del trasporto pubblico locale
attualitĂ
Terremoto Viterbo, scossa magnitudo 3.1
(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata dall'Ingv alle 21.27 con epicentro 4 km a sud est di San Lorenzo Nuovo (Viterbo). Successivamente, tra le 21.30 e le 23.22 sono state localizzate nella stessa area altre 6 scosse di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.6. Â
attualitĂ
Sondaggi politici, Fratelli d’Italia stacca Pd
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia primo partito con un ampio vantaggio sul Pd. E' il quadro delineato oggi dal sondaggio realizzato da Eumetra per Piazzapulita. Il partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al 28,9%, mentre il Pd di Elly Schlein è al 19,7%. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte è al 16,8, mentre
Primo Piano
Solidarietà, sfida a polo per Operation Smile in Perù
La Lazio mette all'asta la maglietta ufficiale della squadra Roma, 29 set. (askanews) – Una domenica all'insegna dello sport e della solidarietà per sostenere le cure chirurgiche dei bambini nati con malformazioni del volto. Torna il prossimo 1 ottobre al Roma Polo Club l'evento di beneficenza Polo For Smiles: in occasione delle Finali del Campionato
Ultim'ora
Solidarietà, sfida a polo per Operation Smile in Perù
La Lazio mette all'asta la maglietta ufficiale della squadra Roma, 29 set. (askanews) – Una domenica all'insegna dello sport e della solidarietà per sostenere le cure chirurgiche dei bambini nati con malformazioni del volto. Torna il prossimo 1 ottobre al Roma Polo Club l'evento di beneficenza Polo For Smiles: in occasione delle Finali del Campionato
Salute, a Roma nuovo sistema robot per la chirurgia ortopedica
San Filippo Neri si conferma ospedale orientato a tecnologia Roma, 29 set. (askanews) – E' stato oggi il nuovo sistema robotizzato per la chirurgia ortopedica all'ospedale San Filippo Neri, che sarà utilizzato da tutta l'area ortopedica della ASL Roma 1, diretta dal professor Francesco Falez. Mako, questo il nome dello strumento, permetterà la protesizzazione di
Sciopero oggi 29 settembre, stop 4 ore negli aeroporti. Bus e treni regolari
(Adnkronos) - Oggi venerdì 29 settembre 2023 nel settore dei trasporti saranno regolari tram, autobus, metropolitane e treni. Per lo sciopero disagi contenuti per chi viaggia in aereo, dopo che il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha deciso la precettazione riducendo da 24 a 4 le ore di sciopero del trasporto pubblico locale