Enti, sale il tesoretto. Valore pari a 80 miliardi di euro.

Il <<tesoretto>> delle Casse previdenziali dei professionisti diventa piĂą cospicuo: al 31 dicembre del 2016, infatti, il valore di mercato delle loro attivitĂ  totali è pari ad <<80 miliardi di euro>>, con un progresso, rispetto all’annualitĂ  precedente, di 4,6 miliardi ( 6% circa). E, sebbene con una graduale discesa di quasi 10 punti percentuali in quattro anni (dal 32,6% a fine 2012 al 23,8% dell’anno scorso), è nel comparto immobiliare che gli Enti effettuano una quota ancora particolarmente rilevante di investimenti, dell’ammontare di 19,1 miliardi. A tirare le somme è la Covip (la Commissione di vigilanza sui fondi pensione) che, in un documento incentrato sulle operazioni finanziarie effettuate dalla galassia degli Enti pensionistici privati e privatizzati, mette in luce come <<gli immobili di proprietĂ  totalizzano 5,8 miliardi, il 7,3% delle attivitĂ  totali>>, in decremento al confronto con quanto rilevato nel 2012 (circa 7 miliardi in valori assoluti); i titoli obbligazionari, si legge poi, si attestano nel complesso a 27,9 miliardi, con quelli di stato che raggiungono la cifra di 14,4 miliardi (il 18% delle attivitĂ  totali) e che per il 61% sono costituiti da <<emissioni della Repubblica italiana>>. Le Casse, scrive la Commissione, detengono, perciò, insieme ai Fondi pensione (151,3 miliardi) un risparmio previdenziale che si attesta a 231,3 miliardi (ossia pari al 14,1% del Prodotto interno lordo); oltre il 41% dei beni degli Enti previdenziali, si puntualizza, affonda le radici in Italia (32,9 miliardi di investimenti <<domestici>>). La Covip ricorda inane il mancato completamento dell’iter di approvazione del regolamento (previsto dall’art. 14, comma 3, del decreto 98/2011) per introdurre disposizioni sull’impiego delle risorse delle Casse, che <<risultano, a oggi, gli unici investitori istituzionali affrancati da una regolamentazione unitaria in materia>>.

Fonte: ItaliaOggi

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ultima generazione a Milano, sei donne bloccano viale Fulvio Testi

(Adnkronos) - Protesta di Ultima generazione oggi a Milano. Alle 8 sei cittadine aderenti alla campagna Fondo Riparazione si sono sedute sull’asfalto di una carreggiata di viale Fulvio Testi e hanno bloccato il traffico, legandosi tra loro con una catena a tre a tre. Un gruppo di circa 20 persone ha assistito al blocco stradale

Ucraina, Kiev: “Distrutti 17 droni russi”

(Adnkronos) - La scorsa notte, le forze di difesa aerea dell’Ucraina hanno distrutto 17 droni. In totale, le truppe russe hanno lanciato 24 veicoli aerei senza pilota. Lo ha reso noto l'aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che l'esercito russo ha colpito una raffineria di petrolio a Kremenchuk, causando un incendio. Il lavoro nell'impianto è stato

Sudan, Cnn: “Kiev dietro attacchi contro Wagner”

(Adnkronos) - I servizi speciali ucraini sono probabilmente dietro una serie di attacchi di droni e un'operazione di terra diretta contro una milizia appoggiata da Wagner vicino alla capitale del Sudan. Lo ha scoperto un'indagine della Cnn, sollevando la prospettiva che le conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina si siano diffuse lontano dalla linea del fronte. Parlando