Mandato 2.0 in arrivo. Dal Cndcec un nuovo applicativo a disposizione dei commercialisti.

Un nuovo software gratuito a disposizione dei commercialisti per la predisposizione di preventivi. Questo è <<Mandato 2.0>>, la nuova versione rivisitata dell’applicativo per la predisposizione del mandato professionale messo a punto dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec). Il software sarĂ  a disposizione degli iscritti al consiglio da oggi, come riportato da una nota pubblicata ieri dal Cndcec. Saranno 15 gli esempi di mandato a disposizione per i professionisti, correlato da relativi budget preventivi di onorari e spese. I 15 facsimile di lettera di incarico professionale riguardano svariate attivitĂ , che possono andare dalla procedura di apertura ditta individuale, alla costituzione di una societĂ , passando per le varie operazioni di contabilitĂ  semplificata, ordinaria e di consulenza generica. <<Mandato 2.0>> sarĂ  fruibile da tutti gli iscritti all’albo dei commercialisti sul sito www.mandatoprofessionale.it e su quello del consiglio, all’indirizzo www. commercialisti.it. Accedendo al sito sarĂ  possibile utilizzare l’applicazione senza dover scaricare alcun software. Si potranno compilare uno o piĂą mandati a seconda delle esigenze e, al termine della sessione, i dati introdotti saranno cancellati per garantire la riservatezza degli utilizzatori. L’applicazione è totalmente web-based, ovvero può essere utilizzata da ogni luogo e l’accesso può essere effettuato attraverso qualsiasi tipologia di device, in modo da renderlo pienamente e costantemente fruibile per gli utilizzatori. <<La legge sulla concorrenza ha recentemente introdotto il preventivo scritto obbligatorio>>, ricorda Massimo Miani, presidente del Cndcec che aggiunge <<in questo contesto, la versione rinnovata del software risulta di estrema utilitĂ . L’assenza di riferimenti tariffari costituisce senz’altro un problema per il professionista e uno svantaggio per il cliente ma, nell’attesa di una futura norma che preveda, come ci auguriamo, l’introduzione dell’equo compenso, ci sembrava doveroso fornire agli iscritti una bussola per orientarsi>>. <<Le novitĂ  introdotte da questa versione riguardano la parte contenutistica>>, spiega Giorgio Lucchetta, consigliere nazionale dei commercialisti delegato a compensi e onorari professionali. <<La parte relativa alle modalitĂ  di utilizzo, resa ancora piĂą agevole da nuovi flussi di lavoro e da una veste grafica completamente rinnovata. Questa applicazione è frutto delle principali istanze dei commercialisti raccolte in occasione di incontri e presentazioni sul tema e sarĂ  implementabile in futuro se ci arriveranno nuovi suggerimenti dai colleghi>>.

Fonte: ItaliaOggi

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”

(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e

Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri

Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...

Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ 

Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...