Gli appuntamenti della prossima settimana con la Cnpr

Settimana ricca di incontri per la Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, che prosegue il suo giro di appuntamenti con gli iscritti in tutta Italia.

Prima tappa ad Ascoli alle ore 9 presso la Sala degli Specchi dell’ODCEC locale in Corso Mazzini n.151. Intervengono Carlo Cantalamessa, presidente Odcec Ascoli Piceno; Luigi Pagliuca, presidente Cnpr; Giuseppe Scolaro, vicepresidente Cnpr; i consiglieri Simone Boschi e Maria Vittoria Tonelli; il consigliere nazionale Cndcec Giorgio Luchetta.

Nello stesso giorno, appuntamento a Civitanova Marche venerdì 20 ottobre alle ore 15, presso la Sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche in viale Matteotti 8, per il forum “La Cassa Ragionieri nello scenario della previdenza italiana”.
Interverranno Luigi Pagliuca, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri; Giuseppe Scolaro, vicepresidente Cnpr; i consiglieri Simone Boschi e Maria Vittoria Tonelli; Marco Moreschi, direttore generale BCC di Civitanova; Rosaria Garbuglia, presidente Odcec Macerata e Camerino; Eliana Quintili, numero uno Odcec Fermo.

Il 24 ottobre incontro a Pistoia alle 15 presso la sala conferenze della sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con Claudio Mazzei, Presidente dell’Associazione Commercialisti di Pistoia; il presidente Cnpr Luigi Pagliuca; Simone Boschi, consigliere CNPR e i delegati Gabriele Landucci e Roberto Nardini.

Mercoledì 25 ottobre appuntamento a Latina presso l’Aula Magna UniversitĂ  degli studi La Sapienza – FacoltĂ  di Economia, Viale XXIV Maggio 7. Presenti Efrem Romagnoli, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Latina; Valerio Raffaelli, Vice Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Latina; Luigi Pagliuca, Presidente Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Ragionieri e Periti Commerciali; Massimiliano Zolo, Resp. Area Prestazioni Cnpr.

La Cassa Ragionieri si sposta a Ferrara giovedì 26 ottobre per il forum organizzato dalle ore 16 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĂ  degli Studi di Ferrara in Corso Ercole I d’Este 37. Partecipano Gianfranco Gadda, Presidente ODCEC di Ferrara; Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara. Intervengono Massimo Miani, Presidente CNDCEC; Walter Anedda, Presidente CNPADC; Luigi Pagliuca, Presidente CNPR; Andrea Foschi, Consigliere CNDCEC; Michele Pirotta, Consigliere CNPADC; Stefano Distilli, Consigliere CNPADC; Paolo Rollo, Consigliere FNC; Simona Vannini, Delegata CNPADC di Ferrara; Riccardo CarrĂ , Vice Presidente ODCEC di Ferrara e Delegato CNPR di Ferrara.

Infine, venerdì 27 ottobre alle ore 9.30 presso la Sala Convegni dell’Ordine di Mantova in Via Ilaria Alpi, 4 incontro con il presidente Pagliuca e il consigliere Simone Boschi.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Solidarietà, sfida a polo per Operation Smile in Perù

La Lazio mette all'asta la maglietta ufficiale della squadra Roma, 29 set. (askanews) – Una domenica all'insegna dello sport e della solidarietà per sostenere le cure chirurgiche dei bambini nati con malformazioni del volto. Torna il prossimo 1 ottobre al Roma Polo Club l'evento di beneficenza Polo For Smiles: in occasione delle Finali del Campionato

Salute, a Roma nuovo sistema robot per la chirurgia ortopedica

San Filippo Neri si conferma ospedale orientato a tecnologia Roma, 29 set. (askanews) – E' stato oggi il nuovo sistema robotizzato per la chirurgia ortopedica all'ospedale San Filippo Neri, che sarà utilizzato da tutta l'area ortopedica della ASL Roma 1, diretta dal professor Francesco Falez. Mako, questo il nome dello strumento, permetterà la protesizzazione di

Sciopero oggi 29 settembre, stop 4 ore negli aeroporti. Bus e treni regolari

(Adnkronos) - Oggi venerdì 29 settembre 2023 nel settore dei trasporti saranno regolari tram, autobus, metropolitane e treni. Per lo sciopero disagi contenuti per chi viaggia in aereo, dopo che il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha deciso la precettazione riducendo da 24 a 4 le ore di sciopero del trasporto pubblico locale