Miani: «Accolte le nostre richieste»

Soddisfatto per la risoluzione sullo spesometro, Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti «La risoluzione – commenta Miani – riprende tutti i nostri suggerimenti: spesometro annuale, sospensione delle sanzioni e accorpamento delle fatture sotto un certo importa Se ci avessero ascoltato prima – aggiunge – saremmo arrivati allo stesso punto in cui ci troviamo oggi evitando, però, il disagio provocato alle imprese, sul fronte della privacy, e ai professionisti che hanno dedicato giorni interi per l’invio dei dati ostacolato dalla carenza tecnologica». I costi dell’inefficienza sono ricaduti sui professionisti perché, spiega Miani «non si può chiedere al cliente di pagare un servizio che non è stato svolto per l’inadeguatezza dei sistemi». Ieri Miani è stato in audizione presso la commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria. Durante l’incontro l presidente della commissione Giacomo Antonio Portas ha ringraziato i commercialisti per il ruolo «indispensabile e fondamentale» da loro svolto. «La Commissione- racconta Miani – ci ha riconosciuto un impegno al servizio del paese per un lavoro che da anni svolgiamo ma che nessuno mai, fino ad oggi, ci aveva formalmente riconosciuto».Durante l’audizione Miani ha anche parlato di fatturazione elettronica«l’ho già detto in commissione – afferma- e lo voglio ribadire, bisogna evitare di imporre la fatturazione elettronica come un obbligo, almeno nei primi anni, perché rischiamo di mettere in difficoltà le micro imprese che non sono organizzate su questo fronte. Consentire un inserimento graduale – spiega Miani – eviterà che ricrei un caos analogo aquello che abbiamo appena vissuto che però, questa volta, coinvolgerebbe la parte produttiva del Paese, senza il filtro dei professionisti, come è successo per lo spesometro».

Fonte: Il Sole 24 Ore

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.