I ragazzi delle scuole a lezione di fisco con i commercialisti

PerchĂ© bisogna pagare le tasse? Che cos’ù l’evasione fiscale? Come funzionano i servizi pubblici? E quali sono i diritti e i doveri dei cittadini di fronte al fisco? Sono domande alle quali Ăš bene ricevere delle risposte fin da piccoli per poter crescere come cittadini consapevoli, responsabili e attivi.

È per questo che l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio inaugura per l’anno scolastico 2017-18 un progetto didattico dedicato proprio ai ragazzi delle scuole: “I Commercialisti 
tornano a Scuola!”, un ciclo di lezioni dedicato agli alunni dell’ultimo anno delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado del territorio. «Hanno aderito 15 istituti dell’Altomilanese e del Varesotto –ha spiegato Paola Castiglioni, presidente dell’ODCEC di Busto Arsizio presentando ieri il progettoall’incontro promosso dall’Ordine–. I nostri associati incontreranno in tutto circa 1.500 fra bambini e ragazzi, coinvolgendoli con percorsi didattici differenziati in base all’età».

L’obiettivo Ăš diffondere tra i giovani la cultura della legalitĂ  fiscale, sensibilizzando le nuove generazioni sul rispetto delle regole fiscali e di stimolare la responsabilitĂ  civile e sociale connessa all’esercizio della cittadinanza attiva. La Commissione Scuole dell’Ordine dei Commercialisti ha realizzato strumenti didattici e materiali audiovisivi ad hoc per le diverse classi: «I bambini dell’ultimo anno della scuola primaria sono invitati a riflettere, giocando, sulla utilitĂ  dei servizi pubblici e sul diritto/dovere di pagare le tasse –spiega ancora Castiglioni–. Con i ragazzi della secondaria di primo grado si ricostruisce il fondamento storico e costituzionale dell’obbligo contributivo e del rapporto sinallagmatico ad esso collegato. Nelle scuole secondarie di secondo grado, infine, l’intervento rientra nell’attivitĂ  di orientamento ed Ăš finalizzato alla diffusione di  una corretta e piĂč attuale conoscenza del ruolo e delle diverse e molteplici attivitĂ  svolte dal Dottore  Commercialista». Questi interventi saranno accompagnati dalla proiezione di un video, in corso di realizzazione, con la collaborazione degli studenti del Liceo Artistico Paolo Candiani di Busto Arsizio.

Il progetto “I Commercialisti 
tornano a scuola!” Ăš stato giĂ  testato, nel maggio dello scorso anno, negli istituti Tommaseo e Prandina di Busto Arsizio, dove ha raccolto l’apprezzamento di docenti e studenti. «Ringraziamo l’Ordine dei Commercialisti di Busto Arsizio per questa iniziativa –dichiara il dirigente scolastico Renato Solemi–. Per i nostri studenti si tratta di un prezioso momento di contatto con la realtĂ  esterna, un incontro con il mondo reale dal quale trarre notizie e insegnamenti quotidiani. Sulla scorta della positiva esperienza, abbiamo scelto di aderire nuovamente e speriamo che il progetto prosegua ancora nei prossimi anni».

Alle scuole Tommaseo e Prandina di Busto Arsizio si uniranno la De Amicis, la Volta, la Parini e la Manzoni di Gorla Maggiore; la Medaglie d’Oro, la De Amicis e la Wojtyla di Vergiate; la Don Carlo Costa Magna, la Gallazzi, la Pascal, la Bertacchi, l’Istituto Maria Immacolata, l’ITE Tosi, il Liceo Tosi e il Liceo Candiani di Busto Arsizio; la Carducci di Legnano; la Signorelli, la Don Milani e la Mayer di Cairate; il Collegio Rotondi di Gorla Minore; l’Istituto Gadda Rosselli di Gallarate; l’Istituto Comprensivo di Cassano Magnago 2; la Negri e la Don Milani di Magnago.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha