Ragionieri, gli immobili pesano meno. L’audizione della Cassa

La componente immobiliare pesa sul bilancio della cassa nazionale di previdenza dei ragionieri per il 49,6% nel 2016, in diminuzione rispetto al 54,5% del 2015. E quanto riportato dal direttore della Cassa pensionistica Luigi Pagliuca durante l’audizione di ieri pomeriggio nella commissione Bicamerale di vigilanza sugli enti gestori della previdenza pubblica e privata. In linea generale, per le casse la componente immobiliare pesa per il 24,5% (dati 2015 illustrati dalla Covip). La riduzione della parte del patrimonio legata agli immobili Ăš, come affermato dal presidente Pagliuca, <<un obiettivo che la Cassa si Ăš posta e che stiamo perseguendo in un orizzonte di medio periodo>>. Fino al 30/6/2017 sono state vendute 153 unitĂ  immobiliari per u controvalore di 44 milioni di euro circa. Durante l’audizione sono stati riportati anche i numeri relativi alla rateizzazione concessa agli iscritti morosi. Le richieste pervenute sono 2.063 che hanno permesso un recupero di 9,4 min di euro.

Fonte: ItaliaOggi

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti

Al via la II edizione dello Young Innovators Business Forum

Milano diventa capitale dell'innovazione Roma, 30 mag. (askanews) – Quali saranno le nuove tendenze tecnologiche, cosa faranno le generazioni future e dove ci porterà la transizione energetica: queste le principali sfide del nostro Paese e questi anche i temi al centro dell'appuntamento annuale dedicato alla trasformazione digitale. Si tratta dello Young Innovators Business Forum che